Pierre Webó: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
== Carriera ==
=== Club ===
Webó ha giocato nel [[Club Nacional de Football|Nacional]] di [[Montevideo]] dal 2000 al 2002 dove tra l'altro ha vinto 2 [[Primera División Profesional de Uruguay|campionati uruguaiani]] ed è stato capocannoniere della [[Coppa Sudamericana 2002|Copa Sudamericana 2002]]. Nell'estate [[2002]] è arrivato in [[Europa]] al [[Club Deportivo Leganés|Leganés]] militante nella [[Segunda División spagnola|Segunda Division]] spagnola, è rimasto solo una stagione, prima di approdare in [[Primera División spagnola|Primera Division]] l'anno successivo.
Viene acquistato dall'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] dove resterà per 4 stagioni, dal [[2003]] [[2007]], il terzo anno, l'Osasuna raggiunge il quarto posto, l'anno successivo Webo può disputare la [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]], ma la squadra viene eliminata dall'Amburgo al terzo turno dei preliminari, disputa allora la [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa Uefa]] dove Webo arriva fino alle semifinali segnando ben 2 reti, prima dell'elimazione per mano dei futuri campioni del Siviglia.
Dal [[2007]] passa al [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], ex club del connazionale [[Samuel Eto'o]]
Il 30 luglio [[2011]]
Il 4 febbraio 2013, all'andata dei quarti di finale dell'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]] segna contro la [[S.S. Lazio]] il gol del vantaggio turco, la partita finirà 2 a 0 per il Fenerbahçe.▼
▲Il 4 febbraio 2013, all'andata dei quarti di finale dell'[[Europa League 2012-2013]] segna contro la [[S.S. Lazio]] il gol del vantaggio turco, la partita finirà 2 a 0 per il Fenerbahçe.
=== Nazionale ===
| |||