Utente:Alecobbe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
In seguito alla dissoluzione dell'impero Austro-Ungarico, il 21 ottobre si formò un'assemblea nazionale austro-tedesca con la partecipazione dei parlamentari di lingua tedesca del [[Reichsrat (Austria)|Reichsrat]] provenienti dalla Boemia, dalla Moravia e dalla Slesia austriaca. Il 30 ottobre essa promulgò una costituzione provvisoria per la neo-nata [[Repubblica dell'Austria tedesca]], formalmente proclamata il 12 novembre 1918. I territori della Boemia, della Moravia e della Slesia austriaca furono reclamati dalla [[Cecoslovacchia]], la cui indipendenza era stata proclamata il 28 ottobre, e furono occupati dalle truppe cecoslovacche a partire dalla fine di novembre.
 
LaGli popolazioneabitanti tedescatedeschi della Boemia, della Moravia e della Slesia austriaca, per i quali in seguito si è usata la denominazione di tedeschi dei Sudeti, aveva caldeggiato la creazione di quattro province sotto il controllo dell'Austria tedesca:
# la Boemia tedesca
# il Böhmerwaldgau (che avrebbe dovuto far parte dell'[[Alta Austria]])