Elizabeth Field: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Elizabeth Field |NomeCompleto = Elizabeth Janet Field |Immagine = |Altezza = 187 |Sesso = F |CodiceNazione = {{USA}} |Disciplina = Pallavolo |Squadr... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Squadra = {{Volley
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|GiovaniliAnni = 2006-2009
Riga 14:
{{Carriera sportivo
|2009-2013|{{Volley UNI Wichita State F|G}}|
|2014-2015|{{Volley Brno F|G}}|
|2015-|{{Volley Amburgo F|G}}|
}}
|AnniNazionale =
Riga 20 ⟶ 21:
|PresenzeNazionale(goal) =
|Vittorie=
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 38:
}}
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nel [[
==Carriera==
La carriera pallavolistica di Elizabeth Field inizia nei tornei scolastici statunitensi, ai quali prende parte con la formazione della Santa Rosa High School per quattro anni. Al termine delle scuole superiori, entra a far parte della squadra di pallavolo femminile della [[Wichita State University Women's Volleyball|Wichita State University]], disputando la [[Division I NCAA statunitense di pallavolo femminile|Division I NCAA]] dal [[Division I NCAA statunitense di pallavolo femminile 2009|2009]] al [[Division I NCAA statunitense di pallavolo femminile 2013|2013]], saltando tuttavia la prima edizione.
Nella [[Extraliga ceca di pallavolo femminile 2014-2015|stagione 2014-15]] si trasferisce in [[Repubblica Ceca]], dove firma il primo contratto professionistico della propria carriera col [[Volejbalový klub Královo Pole]] di [[Brno]], club impegnato in [[Extraliga ceca di pallavolo femminile|Extraliga]]. Nella [[1. Bundesliga tedesca di pallavolo femminile 2015-2016|stagione seguente]] approda nella [[1. Bundesliga tedesca di pallavolo femminile|1. Bundesliga tedesca]], difendendo i colori del [[Turnverein Fischbek von 1921]] di [[Amburgo]].
==Collegamenti esterni==
| |||