Ketuvim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m D-o -> Dio
ZeroBot (discussione | contributi)
m è > é
Riga 15:
 
===Shir Hashirim - [[Cantico dei Cantici]]===
Il nome ebraico è un superlativo: è il canto per eccellenza. L’autore è re Shlomò. Si tratta di un testo puramente simbolico poichèpoiché, se in apparenza può essere inteso come una poesia d’amore fra l’amato e la sua fidanzata, descrive invece il fortissimo sentimento che lega la nazione d’Israel a Dio. Viene letto in sinagoga l’ottavo giorno della festa di Péssach e, in alcune comunità sefardite, tutti i venerdì sera.
 
===Rut - [[Rut]]===