Classe Dattilo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
=== ''Dattilo'' (CP 940) ===
 
Nave [[Dattilo (CP 940)|''Dattilo'']] realizzata nello stabilimento di [[Castellammare di Stabia]] è stata varata il 19 dicembre [[2012]]. Alla cerimonia del varo erano presenti, tra gli altri, il Vicecomandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto [[Ammiraglio ispettore|ammiraglio]] Capo Francesco Lo Sardo, il Capo del IV Reparto [[Contrammiraglio]] Franco Persenda, il [[Capitano di Vascello]] Clemente Costigliola, in rappresentanza del [[Dipartimento marittimo#Dipartimento militare marittimo "Ionio e Canale d'Otranto" – MARIDIPART Taranto|Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Jonio e del Canale d'Otranto]], e per Fincantieri, Angelo Fusco, Direttore Navi Italia e Vincenzo Taormina, Direttore del [[cantiere navale di Castellammare di Stabia]]; allacerimonia hanno presenziato anche alcuni delegati del [[Registro Italiano Navale]].<ref name = Fincantieri>[https://www.fincantieri.it/cms/data/browse/news/000481.aspx VARATO PATTUGLIATORE “LUIGI DATTILO” DELLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA ]</ref> Madrina della cerimonia del varo è stata la Signora Carlotta Dattilo, figlia del Tenente Colonnello di Porto Luigi Dattilo, [[Medaglia al valor di marina|medaglia d’argento al valor di Marina]], che nell’occasione è stata rappresentata dai suoi nipoti, Massimo Dattilo e Carla Di Marcantonio.<ref name = Fincantieri/>
 
Terminato l'allestimento la nave è stata consegnata alla Guardia Costiera il 1° ottobre 2013. allaAlla cerimonia deldella varoconsegna, conclusosiconclusasi con l’alzata della Bandiera sul pennone dell'unitàl’alzabandiera, erano presenti, tra gli altri, il Capo del IV Reparto, Contrammiraglio Franco Persenda, Alessandro Concialini, Vice Direttore Mercato Italia, in rappresentanza di Fincantieri, e Gilberto Tobaldi, Direttore dello stabilimento di Castellammare di Stabia.<ref>[http://www.pazzoperilmare.it/blog/2013/10/01/consegnato-alla-guardia-costiera-il-pattugliatore-luigi-dattilo/ Consegnato alla Guardia Costiera il pattugliatore “Luigi Dattilo”]</ref>
 
Dopo l'entrata in servizio la nave ha partecipato attivamente a numerose operazioni di assistenza ai migranti nell'ambito dell'[[operazione Mare nostrum]] del 2014 e delle operazioni di soccorso europee del 2015 nell'ambito dell'[[operazione Triton]]. Tra queste, quella terminata l'11 luglio 2015 con l'attracco a [[Palermo]] portando a bordo 717 profughi raccolti nel [[Canale di Sicilia]] insieme ad altre navi d'altura e vedette italiane<ref>http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/07/11/news/arrivata_la_nave_con_i_profughi_salvati_e_le_12_salme-118844052/?ref=HREC1-3 La Repubblica, edizione di Palermo dell'11 luglio 2015 -Arrivata la nave con i profughi salvati e le 12 salme</ref>