Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Gastronomia
|paese = Italia
|nome=Salame pancettato
|categoria = secondo
|settore = Carni e frattaglie
|riconoscimento =PAT
|zona = [[provincia di Mantova]]
|provincia=Mantova
|regione=Lombardia
}}
 
Il '''salame pancettato''' è un insaccato riconosciuto [[prodotti agroalimentari tradizionali italiani|prodotto tradizionale]] dalla regione [[Lombardia]]<ref>[http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/717/142/Allegato%20A%20decreto%204079%202010.pdf Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia.]</ref> ed appartiene alla tradizione culinaria [[mantova]]na.
 
Alla carne di [[Sus scrofa domesticus|suino]] si aggiunge grasso, lardo, pancetta a grossi cubetti, sale, spezie e nitrati.
 
Il [[salame]], insaccato in budello naturale ha un peso tra i 900g e i 3 kg, ha forma cilindrica regolare.
 
La stagionatura minima è di sei mesi.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Cucina mantovana]]
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali lombardi]]
*[[Salame mantovano]]
 
{{Portale|cucina|Lombardia}}
 
[[Categoria:Salumi italiani]]