^musaz
Iscritto il 15 gen 2008
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 182:
:::::::C'è una lunga tradizione originatasi credo alla Federico II di fare "un accordo fra galantuomini" per chiamare la delta "funzione". Per quanto riguarda Fourier e Laplace concettualmente sì, l'una è l'altra su una retta parallela all'asse immaginario ma operativamente la prima ha acquisito indipendenza e precedenza operativa, comunque avevo visto la tua correzione e nella sostanza concordo. Per quanto riguarda la delta in realtà si applica un funzionale quindi sì, non è un'integrazione. Operativamente ci si arriva trasformando il rect (che è integrabile secondo Lebesgue) e passando al limite, però a quel punto l'operazione di trasformazione è a sua volta, rigorosamente, l'applicazione di un altro funzionale. Il risultato però è terribilmente utile perché traslando la delta nel tempo ottieni un'esponenziale nella frequenza, con le formule di Eulero ottieni un'inutile sinusoide nella frequenza che diventa utile per dualità (concetto che per voi puristi è una stilettata :p ) permettendo, tramite lo sviluppo in serie, di estendere la trasformata ai segnali periodici: il cerchio si chiude e Fourier e Dirichlet ci permettono risultati quali lo streaming degli orribili video musicali sull'homepage di youtube! (Ogni tanto ho scrupoli di coscienza sul fatto che l'informazione sia il veicolo per vari misfatti, dal rap al razzismo) --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:07, 14 ago 2015 (CEST)
::::::::Le simpatiche considerazioni sul grado della fdt dove dici di scriverle? Ho buttato un accenno in [[sistema dinamico]] (e vorrei buttassi un'occhiata ai paragrafetti che ho aggiunto) ma ci sono altre due cose da dire. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:19, 22 ago 2015 (CEST)
:::::::::Detto in termini spiccioli una proprietà molto usata (e immediatamente dimostrabile, pure con considerazioni sul valor finale) è che i sistemi causali hanno grado del denominatore >= numeratore (è uguale se il sistema è puramente dinamico), vorrei capire dov'è più utile scriverlo. Grazie alle tue modifiche le pagine del settore hanno preso forma ma ancora c'è qualche sovrapposizione dove si possono annidare ridondanze o incongruenze. Per quanto riguarda il rebus mi pare che Lepido l'abbia fatto fuori quasi subito! Idem Eumolpo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:12, 23 ago 2015 (CEST)
== Strumenti per la connettività ==
|