Mascia Musy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jo Jack (discussione | contributi)
1)anno esordio errato. Bambini cattivi è della stagione 1979-80. 2)informazione già indicata nella biografia -fonte 1 :http://tdr.tecaweb.it/vedi_popup.php?lista=003772&height=400&width=650 fonte 2): sito ufficiale Mascia Musy
Jo Jack (discussione | contributi)
la fonte del corriere della sera presenta una imprecisione. Bambini Cattivi è della stagione 1979-80 e quindi non può aver esordito in teatro a 13 anni nel 1977. Fonte: http://tdr.tecaweb.it/vedi_popup.php?lista=003772&height=400&width=650 e
Riga 19:
 
== Biografia ==
Esordiente nel mondo del teatro anella 13stagione anniteatrale 1979-80 con ''Bambini cattivi''<ref name="Senilità">{{Cita news | url = [http://archiviostoricowww.corrieremasciamusy.it/1996/marzo/21/Gli_amori_uno_scrittore_con_co_10_9603213682curriculum.shtmlphp] |Dal titolosito = Gli amoriufficiale di uno scrittore, con ironia | autore = Margherita D'Amico | data = 21 marzo 1996 | pagina = 51 | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | accesso = 20 luglioMascia 2015Musy }}</ref>, ''piéce'' scritta da [[Enrico Vanzina]] che vinse il premio Teen Ager Spettacolo come miglior ''performance'' collettiva del 1980<ref>{{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,24/articleid,1446_02_1980_0202_0026_20493783/ | pubblicazione = [[Stampa Sera]] | data = 12 agosto 1980 | pagina = 26 | titolo = Premi ai giovani dello spettacolo | accesso = 20 luglio 2015 }}</ref>, si cimentò in seguito con testi teatrali impegnativi quali per esempio ''La lezione'', ''Senilità''<ref name="Senilità" />, ''L’idiota'', ''La certosa di Parma'', ''Medea'', ''Anonimo veneziano'', ''Il trionfo dell’amore'' diretta da registi come [[Giuseppe Patroni Griffi]], [[Luigi Squarzina]], [[Giancarlo Cobelli]] e [[Antonio Calenda]].
 
Anche in televisione debutta adolescente, ne ''L'isola del gabbiano'' per la regia di [[Nestore Ungaro]] e nella mini serie ''Boccaccio & C'' di [[Grytzko Mascioni]]. È poi una delle protagoniste de ''Il buio della valle'' di Giuseppe Fina e di ''Quei trentasei gradini'' di Luigi Perelli. Sempre in televisione è stata conduttrice per la [[Rai]] della trasmissione ''Canal Grande Rai''.