Bellona (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Rodin Bellona p1070045.jpg|thumb|''Bellona'', moderna scultura di [[Auguste Rodin]], Stanford University, California, USA]]
 
{{Citazione|Bellona macchiò gli dei [[penati]] con un fiume di sangue e rinnovò scene di battaglia.|[[Publio Ovidio Nasone]], [[Le Metamorfosimetamorfosi V(Ovidio)|Le metamorfosi]], V.155|pollutosquePollutosque simul multo Bellona penates sanguine perfundit renovataque proelia miscet.|lingua=la}}
 
'''Bellona''' è una figura della [[mitologia romana]], [[divinità della guerra]] e ha avuto origine con la nascita di Roma.
Riga 16:
 
== Bibliografia ==
* [[Aulo Gellio]], ''Notti attiche'', XII,.23 seg.
* [[Sant'Agostino d'Ippona]], ''[[La città di Dio]],'' VI,.10
* [[Publio Ovidio Nasone]], ''[[Metamorfosi (Ovidio)|MetamorfosiLe metamorfosi]]'', V,.155
* [[Plauto]], ''Anfitrione',' 42
* [[Publio Papinio Stazio]], ''Tebaide'' V, V.155 seg.
* [[Tito Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'' VII, VII.9
* [[Gaio Valerio Flacco]], ''[[Argonautica]]'', II,.228, III,.60, VII,.634
 
== Voci correlate ==