Discussioni template:NN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m indentazione |
|||
Riga 309:
:::::Presumi la buona fede mi sembra usato un po' a sproposito. Allora non dovremmo mettere {{Tl|F}} neppure nelle voci senza neanche una fonte, no? E il lasciare il testo aggiungendo solo un avviso che invita a esplicitare fonti è comunque un presumere la buona fede, se avessi motivo per ritenere errata una parte (inserita o meno in buona fede) non metterei solo l'avviso ma toglierei la parte o la sposterei in pagina di discussione.
:::::Controllare quanto citato è abbastanza difficile se nella voce non è indicato cosa è appunto un "citato" e cosa no, non vi pare? E se un utente potesse controllare tutto, a quel punto aggiungerebbe le note, quindi in quale mai caso si dovrebbe usare NN? --[[Speciale:Contributi/87.15.8.224|87.15.8.224]] ([[User talk:87.15.8.224|msg]]) 22:04, 25 ago 2015 (CEST)
::::::a me l'avviso pare chiaro. Quando si usa? quando la ''voce o sezione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. '' cioè non ci sono ''fonti contestualizzate''. Se ci sono fonti non contestualizzate (ad es. una bibliografia o dei collegamenti esterni) si usa NN, se mancano le fontio in generale sono insufficienti si usa F, se c'è contestualizzazione ma alcune frasi sono prive di fonti e la necessitano si usa "Senza fonte". Ulteriore spiegazione è contenuta nell'avviso al secondo rigo --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:13, 26 ago 2015 (CEST)
|