Paramount Pictures: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
== Storia ==
Il primo [[film]] prodotto dalla Paramount quando ancora la società non esisteva, che è stato anche il primo [[lungometraggio]] drammatico nella storia degli [[Stati Uniti d'America]], fu ''Queen Elisabeth'' con [[Sarah Bernhardt]]. Il successo del film incoraggiò [[Adolph Zukor|Zukor]] alla fondazione della casa cinematografica con sede a [[New York]] dove produsse altri due grandi film come ''[[Il conte di Monte Cristo]]'' e ''[[Il prigioniero di Zenda (Film 1913)|Il prigioniero di Zenda]]''.
La svolta nella storia della Paramount avvenne però nel [[1916]]. [[Jesse L. Lasky]], proprietario di una piccola compagnia di produzione, la Jesse L. Lasky Feature Play Company, che produceva [[film]] a [[Hollywood]], nel 1914 si era messo in società con la [[Famous Players Film Company|Famous Players Films]] di Adolph Zukor. I due produttori avevano firmato un contratto in esclusiva con la Paramount Pictures Corporation, una casa di distribuzione fondata da [[William Wadsworth Hodkinson]]. Ben presto, Zukor e Lasky, si resero però conto che sarebbe stato molto più remunerativo per loro se avessero potuto distribuire i loro film direttamente, senza dover dividere i guadagni con Hodkinson. I due, nel 1916, riuscirono ad estromettere il terzo socio e inglobarono le tre società in una sola che prese il nome di [[Famous Players-Lasky Corporation]]. Presidente della società diventò Zukor, mentre Lasky si prese la vice-presidenza. Nel 1925, la Famous Players-Lasky, dopo aver firmato un accordo con una grossa catena distributiva che controllava il circuito delle sale di Chicago, la Balaban and Katz, si ribattezzò Paramount-Famous-Lasky.<ref>''L'Age d'or des Studios'' Pagg. 35-37</ref>
| |||