Utente:Ale Sasso/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 104:
* Il 17 dicembre 1901 è inaugurata la tranvia Bergamo-Trescore <ref>F. Ogliari e F. Sapi, ''Albe e tramonti di prore e binari'', op. cit., p. 159</ref>; è gestita dalla società "Tramvia a vapore Bergamo-Trescore-Sarnico", la cui stazione è in via Paleocapa (casa Dolci-Terzi) <ref>F. Ogliari e F. Sapi, ''Albe e tramonti di prore e binari'', op. cit., p. 160</ref>
== Caratteristiche
* Stazione di Trescore punto di snodo della Bergamo-Sarnico e della Bergamo-Lovere - circa settecento metri di binari - acqua che sgorga dalla sorgente detta salina sul colle dalla Madonna del Castello convogliata verso la stazione mediante un'apposita condotta non solo per il rifornimento delle locomotive delle due linee e per i servizi della stazione, ma anche per il Comune di Trescore<ref name="Novecento" />
{| class="wikitable" style="float:right; margin: 1em; font-size:90%"
|-
| |||