Slavoljub Muslin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esonerato dallo Standard Liegi |
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche |
||
Riga 3:
|Nome= Slavoljub Muslin
|Immagine = Slavolub Muslin.jpg
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}}<br />{{YUG 1992-2003}} (dal 1992)<br />{{SCG}} (dal 2003)<br />{{SRB}} (dal 2006)
|Altezza=
|Peso=
Riga 73:
}}
== Carriera ==
=== Da giocatore ===
Nato a [[Belgrado]] da padre [[Croazia|croato]] e madre [[Serbia|serba]], debutta da professionista nel [[1965]] con l'[[OFK Belgrado]], per poi passare al [[FK BASK Belgrado|BASK Belgrado]], al [[FK Rad Belgrado|Rad Belgrado]] e venire infine ingaggiato dalla più titolata [[Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]], dove rimane per sette anni vincendo tre [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionati della RSF di Jugoslavia]].
Nell'estate del [[1981]] si trasferisce in [[Francia]], dapprima al [[Lilla OSC|Lilla]], poi allo [[Stade Brestois 29|Stade Brest]], prima di chiudere la carriera in ''[[Ligue 2]]'' al [[SM Caen]].
=== Da allenatore ===
Inizia la carriera di allenatore in Francia, guidando [[Stade Brestois 29|Stade Brest]], [[Pau FC|Pau]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], con cui arriva alla finale, persa contro il [[Bayern Monaco]], della [[Coppa UEFA 1995-1996]]; [[RC Lens|Lens]] e [[Le Mans UC72|Le Mans]].
Riga 88:
Nel settembre [[2007]] ritorna nuovamente in [[Russia]], come allenatore del [[FC Chimki|Chimki]], dove resta una sola stagione, assumendo poi la guida della formazione [[Bielorussia|bielorussa]] della [[Dinamo Minsk]].
L'
== Palmarès ==
=== Da giocatore ===
* [[Coppa di Jugoslavia|Coppe di Jugoslavia]]: 1
:1966
Riga 97:
:[[Campionato di calcio jugoslavo 1976-1977|1976-1977]], [[Campionato di calcio jugoslavo 1979-1980|1979-1980]], [[Campionato di calcio jugoslavo 1980-1981|1980-1981]]
=== Allenatore ===
==== Competizioni nazionali ====
* [[Campionato di calcio serbo-montenegrino|Campionati della RF di Jugoslavia]]: 2
:[[Campionato di calcio jugoslavo 1999-2000|1999-2000]], [[Campionato di calcio jugoslavo 2000-2001|2000-2001]]
* [[Coppa di Jugoslavia|Coppe di Jugoslavia]]: 3
:1997, 1999, 2000
* [[Campionato di calcio bulgaro|Campionati bulgari]]: 1
:[[Campionato di calcio bulgaro 2001-2002|2001-2002]]
* [[Coppa di Bulgaria|Coppe di Bulgaria]]: 1
:2002
* [[Campionato di calcio serbo-montenegrino|Campionati di Serbia e Montenegro]]: 1
Riga 112:
:2004
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Bordeaux: [[Coppa Intertoto 1995|1995]]
|