Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
Essendo Ujung Kulon l'ultimo rifugio della specie, tutti i rinoceronti di Giava rimasti sopravvivono in un'unica località: questo può costituire un vantaggio per la sua salvaguardia, diversamente dal rinoceronte di Sumatra, le cui popolazioni sono disperse in varie aree non collegate tra loro. Tuttavia, questo può anche costituire uno svantaggio per la popolazione di rinoceronte di Giava, dal momento che lo scoppio di un'epidemia o uno [[Maremoto|tsunami]] potrebbero spazzare via l'intera popolazione in una volta sola. Il bracconaggio per il corno non costituisce più da molto tempo una minaccia così come lo è stato in passato, a causa delle severe normative internazionali in materia di corno di rinoceronte, degli sforzi di protezione attiva da parte delle autorità locali, dell'elusività dei rinoceronti e della remota posizione di Ujung Kulon. Tuttavia, vi sono ancora dei fattori che ostacolano la ripresa della specie. Nel 2012, gli uomini dell'Asian Rhino Project stavano lavorando per valutare il miglior programma di eradicazione della [[Arenga pinnata|palma da zucchero]], che sta ricoprendo il parco a spese dei vegetali di cui si nutre il rinoceronte. Anche i bovini [[Bos javanicus|banteng]] competono con i rinoceronti per il cibo, tanto che le autorità hanno preso in considerazione un progetto per recintare la parte occidentale del parco in modo da tenere alla larga i bovini<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/environment/2012/sep/07/javan-rhino-survival|titolo=Sunda rhino clings to survival in last forest stronghold|data=7 settembre 2012|sito=The Guardian}}</ref>.
 
=== Cat Tien ===
[[File:Raffles-Museum.jpg|thumb|HeadTesta ofdi a maleun ''R. s. annamiticus'' shotmaschio inabbattuto a Perak on(penisola the Malay Peninsulamalese).]]
 
Un tempo diffuso in tutto il Sud-est asiatico, si credeva che il rinoceronte di Giava fosse scomparso dal Vietnam attorno alla metà degli anni '70, alla fine della guerra del Vietnam. Gli scontri avevano portato la distruzione negli ecosistemi della regione, a causa dell'utilizzo del [[napalm]], delle defoliazioni provocate dall'[[Agente Arancio]], dei bombardamenti aerei, dell'impiego di mine terrestri e della caccia eccessiva operata dai bracconieri locali<ref name="AP2"/>.
Once widespread in Southeast Asia, the Sunda rhinoceros was presumed extinct in Vietnam in the mid-1970s, at the end of the Vietnam War. The combat wrought havoc on the ecosystems of the region through use of [[napalm]], extensive defoliation from [[Agent Orange]], aerial bombing, use of landmines, and overhunting by local poachers.<ref name="AP2" />
 
Nel 1988, la sottospecie, ritenuta scomparsa, tornò nuovamente alla ribalta quando un cacciatore abbatté una femmina adulta: ciò provava che la specie, in qualche modo, era riuscita a sopravvivere alla guerra. Nel 1989, gli studiosi pattugliarono le foreste meridionali del Vietnam alla ricerca di eventuali sopravvissuti. Impronte fresche appartenenti ad un massimo di 15 rinoceronti furono rinvenute lungo il fiume Dong Nai<ref name="AP1">{{cita web|titolo=World's Rarest Rhinos Found In War-Ravaged Region of Vietnam|autore=Paul Raeburn|data=24 aprile 1989|sito=Associated Press|url=http://www.apnewsarchive.com/1989/World-s-Rarest-Rhinos-Found-In-War-Ravaged-Region-Of-Vietnam/id-8874af406755278afab5f564a830770d}}</ref>. Grazie alla presenza dei rinoceronti, l'area entrò a far parte del parco nazionale di Cat Tien nel 1992<ref name="AP2"/>.
In 1988, the assumption of the subspecies' extinction was challenged when a hunter shot an adult female, proving the species had somehow survived the war. In 1989, scientists surveyed Vietnam's southern forests to search for evidence of other survivors. Fresh tracks belonging to up to 15 rhinos were found along the [[Dong Nai River]].<ref name="AP1" /> Largely because of the rhinoceros, the region they inhabited became part of the Cat Tien National Park in 1992.<ref name="AP2" />
 
A partire dagli inizi del XXI secolo, gli studiosi iniziarono a temere che questa popolazione del Vietnam avesse ormai oltrepassato il punto di non ritorno, e secondo alcuni conservazionisti non rimanevano che dai tre agli otto capi, probabilmente tutti femmine<ref name="NYT"/><ref name="BBCpop"/>. I conservazionisti, allora, iniziarono a discutere se il rinoceronte vietnamita avesse avuto più o meno possibilità di sopravvivere: alcuni sostenevano la necessità di introdurre rinoceronti dall'Indonesia per cercare di salvare la popolazione, mentre secondo altri la popolazione si sarebbe ripresa da sola<ref name="Santiapillai"/><ref name="WWF">{{cita web|url=http://www.panda.org/about_wwf/what_we_do/species/about_species/species_factsheets/rhinoceros/asian_rhinos/javan_rhinoceros/index.cfm|titolo=Javan Rhinoceros; Rare, mysterious, and highly threatened|data=28 marzo 2007|accesso=4 novembre 2007|sito=[[WWF|World Wildlife Fund]]}}</ref>.
By the early 2000s, their population was feared to have declined past the point of recovery in Vietnam, with some conservationists estimating as few as three to eight rhinos, and possibly no males, survived.<ref name="NYT" /><ref name="BBCpop" /> Conservationists debated whether or not the Vietnamese rhinoceros had any chance of survival, with some arguing that rhinos from Indonesia should be introduced in an attempt to save the population, with others arguing that the population could recover.<ref name="Santiapillai" /><ref name="WWF" />
 
GeneticLe analysisanalisi ofgenetiche dungdei samplescampioni collecteddi inescrementi Catraccolti Tiennel Nationalparco Parknazionale indi aCat surveyTien fromdurante Octoberun sopralluogo durato dall'ottobre 2009 toal Marchmarzo 2010 showeddimostrarono onlyche anel singleparco individualrimaneva Sundaun rhinocerosunico remainedrinoceronte indi theGiava. park.Ai primi Indi earlymaggio Maydel 2010, thenel bodyparco ofvenne arinvenuto Sundail rhinocorpo wasdi foundun inrinoceronte thedi parkGiava. TheL'animale animalera hadstato beenabbattuto shota andfucilate itse hornil removedcorno byera poachers.stato rimosso dai bracconieri<ref name="panda.org Vietnam Rhino">{{cita web|url=http:/>/wwf.panda.org/wwf_news/?193168/Rare-Javan-rhino-found-dead-in-Vietnam|titolo=Rare InJavan Octoberrhino found dead in Vietnam|editore=WWF|data=10 maggio 2010}}</ref>. Nell'ottobre 2011, thela International Rhino Foundation confirmedconfermò theche Sundail rhinocerosrinoceronte wasdi extinctGiava inera scomparso dal Vietnam, leavinge onlyche thela rhinosspecie insopravviveva unicamente a Ujung Kulon.<ref name="Kinver" /><ref name="Gersmann" /><!-- couldn't find the original report, or anything giving the months of dung surveys --><ref name="wwf.panda" />.
 
=== In captivity cattività===
A Sunda rhinoceros has not been exhibited in a zoo for over a century. In the 19th century, at least four rhinos were exhibited in [[Adelaide]], [[Calcutta]], and [[London]]. At least 22 Sunda rhinos have been documented as having been kept in captivity; the true number is possibly greater, as the species was sometimes confused with the Indian rhinoceros.<ref name="Garten" />
 
The Sunda rhinoceros never fared well in captivity. The oldest lived to be 20, about half the age that the rhinos can reach in the wild. No records are known of a captive rhino giving birth. The last captive Sunda rhino died at the [[Adelaide Zoo]] in [[Australia]] in 1907, where the species was so little known that it had been exhibited as an Indian rhinoceros.<ref name="van Strien" />
 
<ref name="AP1Garten">
{{cite news | title = World's Rarest Rhinos Found In War-Ravaged Region of Vietnam | last = Raeburn | first = Paul | date = April 24, 1989 | agency = Associated Press | url = http://www.apnewsarchive.com/1989/World-s-Rarest-Rhinos-Found-In-War-Ravaged-Region-Of-Vietnam/id-8874af406755278afab5f564a830770d
}}
</ref><ref name="WWF">
{{cite web | url = http://www.panda.org/about_wwf/what_we_do/species/about_species/species_factsheets/rhinoceros/asian_rhinos/javan_rhinoceros/index.cfm | title = Javan Rhinoceros; Rare, mysterious, and highly threatened | date = March 28, 2007 | accessdate = 2007-11-04 | work = [[World Wildlife Fund]]
}}
</ref><ref name="panda.org Vietnam Rhino">
{{cite web | url = http://wwf.panda.org/wwf_news/?193168/Rare-Javan-rhino-found-dead-in-Vietnam | title = Rare Javan rhino found dead in Vietnam | publisher = WWF | date = 10 May 2010
}}
</ref><ref name="Garten">
{{cite journal | last = Rookmaaker | first = L.C. | year = 2005 | title = A Javan rhinoceros, ''Rhinoceros sondaicus'', in Bali in 1839 | journal = Zoologische Garten | volume = 75 | issue = 2 | pages = 129–131 | url = http://www.rhinoresourcecenter.com/index.php?s=1&act=refs&CODE=ref_detail&id=1165244644
}}