Non rientrando più nei piani tecnici della società, che lo avevoaveva ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] (il contratto era stato firmato ma non depositato per dei tentennamenti della società clivense<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Fabrizio|cognome=Vitale|titolo=La Gazzetta dello Sport|giorno=20|mese=luglio|anno=2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=25974|titolo=Palermo, come gestire il caso Rubinho?|sito=Tuttopalermo.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=4739DC9457|titolo=Sabatini A RR24: "Risolveremo col il Chievo la questione Rubinho"|sito=Rosanerogirls.it}}</ref> che hanno turbato la tranquillità del giocatore), il 31 agosto [[2010]], nell'ultimo giorno di [[calciomercato]], viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto sulla compartecipazione al {{Calcio Torino|NB}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|http://www.torinofc.it/content/view/6883/61/|I movimenti di mercato odierni|sito=Torinofc.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=21439|titolo=Movimenti in uscita del Palermo|sito=Ilpalermocalcio.it}}</ref>
Subito titolare nella nuova squadra, esordisce coi granata nella terza giornata di [[Serie B 2010-2011|campionato]], nel pareggio casalingo per 1-1 contro il [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>{{Cita web|http://www.torinofc.it/content/view/6906/61/|Torino-Crotone 1-1|sito=Torinofc.it}}</ref> Nel mese di novembre torna a soffrire dell'ernia che ne aveva condizionato le prestazioni ai tempi del Genoa, restando fuori dal campo per diverso tempo.<ref name=ernia />