Nicola Pozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
|2014-2015|{{Calcio Parma|G}}|3 (0)
|2015|→ {{Calcio Chievo|G}}|0 (0)
|2015-|{{Calcio Vicenza|G}}|01 (0)
}}
|AnniNazionale= 2002-2003<br />2003-2004<br />2005<br />2006-2008
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (5)<br />2 (0)<br />2 (0)<br />8 (1)
|Aggiornato= 312 febbraiosettembre 2015
}}
 
{{Bio
|Nome = Nicola
Riga 61 ⟶ 62:
Per il campionato [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] il Milan lo cede in comproprietà all'[[Empoli Football Club|Empoli]], neopromossa in [[Serie A]]. Nella squadra toscana Pozzi trova l'esordio in Serie A il 28 agosto 2005 in Udinese-Empoli 1-0 e il primo gol nella massima serie il 25 settembre 2005 realizzando la rete del definitivo 1-0 in Empoli-Lecce. L'attaccante trova spazio e gioca 25 partite, corredate da 2 gol. Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] contribuisce con i suoi 5 gol in 30 partite alla storica qualificazione in [[Coppa UEFA]] della formazione toscana. Nella stagione 2007-2008 riesce a fare il suo esordio in Coppa UEFA, il 20 settembre 2007 in occasione di Empoli-Zurigo vinta 2 a 1.
 
Il 9 dicembre [[2007]], in Empoli-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] 4-1, realizza i 4 gol che danno la vittoria alla sua squadra. Segna in tal modo la sua prima [[quaterna]] in [[Serie A]]. Il 17 febbraio [[2008]], in [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Empoli, si infortuna gravemente nel momento di realizzare la seconda rete personale, riportando la rottura del [[legamento crociato]] del ginocchio destro e chiudendo anzitempo la propria stagione agonistica. Rimane in terra toscana anche la stagione successiva, nonostante la retrocessione degli azzurri in [[Serie B]]. Nel torneo cadetto realizza 12 gol in 30 partite.
 
====Sampdoria====
 
Il 31 agosto [[2009]] passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] a titolo temporaneo con diritto di riscatto dell'intero cartellino<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5082&Itemid=73|titolo=Nicola Pozzi alla Sampdoria a titolo temporaneo||data=[[2009]]}}</ref> fissato a 5 milioni di €.<ref>{{cita web|url=http://www.gonews.it/articolo_39283_Pozzi-riscattarlo-Samp-dovr-pagare-milioni-euro.html|titolo=Pozzi, per riscattarlo la Samp dovrà pagare 5 milioni di euro
||data=[[2009]]}}</ref> Esordisce in maglia blucerchiata il 13 settembre [[2009]] nel match vinto per 1-0 in trasferta sul campo dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], mentre segna il suo primo goal il 24 gennaio [[2010]] nella partita contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] terminata 2-3 per la Sampdoria. Va nuovamente in rete il 7 febbraio nella partita [[Associazione Calcio Siena|Siena]]-[[Sampdoria]], terminata 1-2 per la squadra ligure, ma un infortunio al ginocchio rimediato nella partita contro il [[Bologna Calcio|Bologna]] ne pregiudica il resto della stagione. A fine stagione la Sampdoria esercita lo stesso il diritto di riscatto, pagando 5,2 milioni di euro più il prestito del giovane [[Roberto Soriano|Soriano]], e si assicura le prestazioni del calciatore a titolo definitivo<ref>[http://www.empolicalcio.it/documento.php?id=10604 Comunicato Stampa del 22 giugno 2010] Empoli F.C.</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnotizia=11207 Empoli, il d.s. Vitale: "Confermo, Pozzi alla Samp per 5,2 milioni più Soriano in prestito"] Tuttomercatoweb.com</ref>.
[[File:Nicola Pozzi1.jpg|thumb|left|Pozzi con la maglia della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nella stagione [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]].]]
Riga 85 ⟶ 86:
In tutto con la maglia della Samp ha messo insieme 101 presenze e 32 gol.
 
==== Il trasferimento al Parma ====
Il 31 gennaio [[2014]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Parma Football Club|Parma]], in uno scambio che vede [[Stefano Okaka]] fare il percorso inverso con la medesima formula;<ref>[http://fcparma.com/news/acquisito-dalla-sampdoria-titolo-definitivo-nicola-pozzi-blucerchiato-stefano-okaka?lang=it Acquistato dalla Sampdoria a titolo definitivo Nicola Pozzi, in blucerchiato Stefano Okaka] fcparma.com</ref> sceglie di indossare la maglia numero 10.
Non ha modo di debuttare con il Parma in questa parte di stagione: il 14 marzo in allenamento si procura la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro con tempi di recupero previsti in sei mesi.
 
Sceglie di indossare la maglia numero 9 per la stagione [[Serie A 2014-2015| 2014-2015]]. Torna in campo il 23 novembre seguente in occasione di Parma-Empoli 0-2 subentrando a [[Fabiano Santacroce]] al minuto 83. Tra l'11 e il 18 gennaio [[2015]] ha ancora modo di giocare tre spezzoni di partita con i ducali nei finali di partita contro [[Hellas Verona]], [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (Coppa Italia) e [[Sampdoria]].
 
==== Le esperienze con Chievo e Vicenza ====
Dopo quattro presenze con la maglia del [[Parma Calcio|Parma]], di cui tre in campionato e una in Coppa Italia, il 2 febbraio si trasferisce al [[ChievoVerona|Chievo]] in prestito con diritto di riscatto fissato alla cifra irrisoria di 1.000 euro,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/parma/2015/articoli/1057965/parma-allo-sbando-pozzi-venduto-per-mille-euro.shtml Parma allo sbando: Pozzi venduto per mille euro]</ref> dovuta al difficile clima finanziario affrontato dalla società emiliana.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/03-02-2015/parma-grande-fuga-pozzi-via-mille-euro-altri-cassano-vista-100743222180.shtml ''Parma, la grande fuga: Pozzi via per mille euro, altri "Cassano" in vista?''], ''[[Gazzetta dello Sport]]'', 3 febbraio 2015</ref> Non avrà modo di giocare neanche una partita.
 
Riga 101 ⟶ 102:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1812 gennaiosettembre 2015.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 197 ⟶ 198:
 
|-
| [[Vicenza Calcio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || -1 || -0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 01 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale carriera || 223224+4 || 60+4 || || 16 || 6 || || 5 || 0 || || - || - || 248249 || 70
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Nicola Pozzi (footballer)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{AIC|12894}}
* {{FIGC|2620}}
*{{Transfermarkt|16117|}}