Vetrego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunsi la curiosità sul poema "Olimpio da Vetrego", disorfanando quest' ultima voce che ho appena creato
Annullata la modifica 74924424 di 82.58.129.170 (discussione) non enciclopedico
Riga 157:
 
Sicuramente il detto va fatto risalire alla realizzazione delle opere idrauliche relative all'esecuzione del canale artificiale "[[Taglio Nuovo]]" del fiume [[Muson Vecchio]]. Questo canale è ancora oggi l'origine del dissesto idrogeologico che ha prodotto a Vetrego numerose inondazioni (la più infausta fu quella del [[1725]]) o, considerata la natura argillosa del terreno e quindi scarsamente permeabile, di siccità (drammatica quella del [[1790]]).
 
== Curiosità ==
Vetrego è il paese d' origine di [[Olimpio da Vetrego]], protagonista di una omonima opera letteraria
==Bibliografia==
* AA. VV. - Piero don Mozzato (a cura di) -Vetrego - Storia e Vita - Mirano – 2000