Chekhov Publishing House: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
La casa editrice viene fondata con finanziamenti della [[Ford Foundation]] e la collaborazione della [[Columbia University]] da [[Agente diplomatico|diplomatico]] e sovietologo [[George Frost Kennan]] che riunisce nel comitato redazionale un gruppo di collaboratori russi di grande spessore culturale. Come direttore coinvolge traduttore e pubblicista Nicholas Wreden. Il capo redattore fu Vera Schwarz Mordvinova, critic literrario, pubblizista e sociologo, collaboratrice di [[Maksim Gor'kij]]. A capo del comitato di redazione viene chiamata [[Aleksandra L'vovna Tolstaja]], la figlia minore del famoso [[Lev Tolstoj|scrittore]]. Ol programma dell’attività editoriale viene affidata allo scrittore [[Mark Aldanov]].
== Repertorio ==
Sono 178 pubblicazioni di ben 129 autori. La casa editrice rende famosa la pubblicazione di autori prestigiosi come il premio Nobel [[Ivan Alekseevič Bunin|Ivan Bunin]].
Tra i autori dei libri risultano i grandi classici:
* [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Vladimir Nabokov]]
* [[Aleksej Michajlovič Remizov|Aleksej Remizov]]
* [[Boris Zajcev]]
* [[Georgij Petrovič Fedotov|Georgij Fedotov]]
* [[Marina Ivanovna Cvetaeva|Marina Cvetaeva]]
* [[Michail Michajlovič Zoščenko|Michail Zoščenko]]
* [[Osip Ėmil'evič Mandel'štam|Osip Mandel'štam]]
 
== La chiusura e una nuova avventura ==
Nel [[1957]] vengono interrotti i finanziamenti . Attualmente i libri della casa editrice Čechov sono conservati in varie fondi librari del mondo. In [[Italia]] la collezione completa si trova nella biblioteca Betty Ambiveri in [[Russia cristiana]] di [[Seriate]].