Angelo Bevilacqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix categorizzazione madre/figlia; modifiche estetiche |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 27:
=== Il fascismo e l’attività politica clandestina ===
Durante il fascismo non interrompe l’impegno politico, svolgendo anzi un’intensa propaganda clandestina [[antifascista]] come responsabile di Sezione dell’Ilva. Il 3 aprile [[1934]] viene arrestato durante operazioni che preludono al primo processo all'organizzazione comunista di [[Savona]] individuata in seguito a una serie di manifestazioni e di diffusioni di stampa nei cantieri: [[Officine Meccaniche (
Con la [[Sentenza]] numero 15 del 20 marzo [[1935]] il [[Tribunale Speciale fascista]], lo condanna per Associazione comunista e Propaganda sovversiva a 10 anni di reclusione da scontare nel carcere di [[Fossano]], dove entra in contatto con altri membri del partito, tra i quali [[Umberto Terracini]].
Riga 123:
{{Antifascismo}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Persone legate a Savona]]
|