Gaia De Laurentiis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: riduco overlinking
Riga 19:
 
Si è diplomata nel [[1990]] presso il [[Piccolo Teatro Studio]] di [[Milano]], diretto da [[Giorgio Strehler]]. Ha debuttato in televisione con ''[[Camilla, parlami d'amore]]'', film tv del [[1992]], a cui seguirono diversi ruoli in numerose pellicole principalmente per la televisione.
Ha debuttato anche come conduttrice televisiva nel [[1993]], quando le viene affidato il programma di [[Canale 5]] ''[[Target (programma televisivo)|Target]]'', la [[domenica]] in seconda serata, che condurrà fino al [[1997]].
In seguito, oltre a continuare l'impegno di attrice sia teatrale sia in pellicole cinematografiche e televisive come ''[[Sei forte maestro]]'' ([[2000]]) e ''[[Io e mamma]]'' ([[2007]]), condurrà l'edizione [[1997]]/[[1998]] del programma comico di [[Italia 1]] ''[[Ciro, il figlio di Target]]''.
 
Negli [[anni 2000|anni duemila]], oltre a proseguire la sua carriera d'attrice, ha condotto nel [[sabato]] pomeriggio di [[Canale 5]] la trasmissione ''[[Changing Rooms - Camera a sorpresa]]'' nel [[2004]], mentre dal [[2008]] è una delle inviate per la trasmissione di [[Retequattro]] ''[[Stranamore]]'' e conduce alcune trasmissioni per il canale della piattaforma [[Sky]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]. È inoltre conduttrice di alcune televendite per i programmi [[Mediaset]].
 
Tra i suoi ultimi spettacoli, nel [[2006]], assieme all'attrice [[Valeria D'Obici]], è ''Buonanotte mamma'', tratto dall'omonimo film, sceneggiato da [[Marsha Norman]].