James Haskell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 57:
__NOTOC__
== Biografia ==
Nato a [[Windsor (BerkshireRegno Unito)|Windsor]], nel [[Berkshire]], Haskell compì gli studi dapprima ad [[Ascot]], poi a Wellington; sempre nel Berkshire entrò nelle giovanili del Maidenhead RC, e successivamente dei [[London Wasps]].
 
Pur essendo entrato presto nel giro della Nazionale (militò nelle selezioni U-18, U-19 e U-21), non entrò in quella [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|maggiore]] prima del [[2007]], nel [[Sei Nazioni 2007|Sei Nazioni]]. Con la rinuncia del suo compagno di club - e collega di reparto - [[Lawrence Dallaglio]], Haskell è diventato prima scelta nel ruolo di [[flanker]] ma anche di [[terza linea centro|centro]] in Nazionale, con la cui maglia ha disputato quattro incontri del [[Sei Nazioni 2008]]; da allora è divenuto di fatto titolare fisso, avendo disputato tutti i ''test match'' (estivi e autunnali) e i Sei Nazioni a tutto il {{SN|2010}}.
Riga 85:
| ItsRugby = 1074
}}
 
 
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2011|G}}
{{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2015|G}}
{{Portale|biografie|Rugbyrugby}}