Debra Messing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Carriera ==
Nata a [[Brooklyn]] da famiglia [[ebraismo|ebrea]], figlia di un gioielliere e di un'agente immobiliare ebrei, Brian Messing e Sandra Simons, si trasferisce ad appena 3 anni da New York a East Greenwich, un piccolo paese vicino a Providence, nel Rhode Island. Durante il liceo, prende parte a numerosi spettacoli teatrali come ''Annie'', ''Fiddler On the Roof'' e ''Grease'' (nel ruolo di Sandy). Attirata dallo spettacolo prende lezioni di danza, canto e recitazione, incoraggiata dai suoi genitori. Dopo essersi laureata alla Brandeis University a Waltham, nel Massachusetts, studia teatro alla prestigiosa London-based British European Studio Group, grazie alla quale, nel 1990 si laureerà con lode, guadagnandosi un'ammissione al Graduate Acting Program (che accetta solo 15 studenti all'anno) della New York University. Nel 1993, sale sul palco con lo spettacolo di Broadway ''Angels in America – Perestroika'' e lavora a Seattle ne ''L'importanza di chiamarsi Ernesto'' di [[Oscar Wilde]].
 
Esordisce nel cinema nel [[1995]] nel film ''[[Il profumo del mosto selvatico]]''.