Castelbosco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto il template che mancava e due foto (non sono il top, ma non sono riuscito a scattarne di migliori)
Riga 1:
{{tmp|Infobox struttura militare}}
{{coord|45.00089|N|9.54747|E|display=title|notes=<ref>Coordinate prese da [[OpenStreetMap]].</ref>}}
|Struttura = Castello
{{tmp|Infobox struttura militare}}
|Nome = Castelbosco
|Nome originale =
|Parte di =
|Immagine = Castelbosco_Ingresso.jpg
|Didascalia = L'ingresso
|Nomemappa = NordItalia
|Stato =
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione =
|Città = [[Gragnano]]
|LatGradi = 45
|LatPrimi = 0
|LatSecondi = 03
|LatNS = N
|LongGradi = 9
|LongPrimi = 32
|LongSecondi = 52
|LongEW = E
|Tipologia =
|Utilizzatore =
|Primo proprietario = Famiglia [[Scotti (famiglia)|Scotti]]
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = 1200 circa
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale = restaurato
|Proprietario attuale = privato
|Visitabile = su prenotazione (il museo)
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web = {{lingue|it|en}} [http://www.museodellamerda.org/ Link]
|Ref = Carmen Artocchini ''Castelli piacentini'' - Edizioni TEP Piacenza 1967
}}
 
'''Castelbosco''' è un castello piacentino, situato nel comune di [[Gragnano Trebbiense]] in località [[Campremoldo Sopra]].
 
Il castello ospita il ''Museo della Merda''<ref>[http://www.museodellamerda.org/about/ Info] museodellamerda.org</ref>.
 
==Storia==
La data della costruzione si aggira intorno al [[1200]], probabilmente ad opera della famiglia [[Scotti (famiglia)|Scotti]]<ref name=tutto>[http://www.mondimedievali.net/Castelli/Emilia/piacenza/castelbosco.htm Campremoldo di Sopra, Castelbosco] mondimedievali.net</ref>.
LaIl datacastello dellaviene costruzionesegnalato siper aggirala intornoprima alvolta nel [[12001314]] per alcuni fatti seguiti ad una contesa tra nobili e popolani<ref name=tutto></ref>, poichéè vienepoi segnalatocitato nel [[1335]] tra i castelli fedeli ai [[Visconti]] nella guerra contro la chiesa. Esso ospitava una guarnigione [[ghibellini|ghibellina]] che resistette per varie volte agli assalti delle fazioni [[guelfi|guelfe]].
 
[[File:Castelbosco_torre.jpg|left|thumb|250px|La sommità della torre]]
 
Nel [[1482]] venne riedificato da Antonio Maria Scotti eche aveva ottenuto una licenza ducale<ref name=tutto></ref>. Nel [[1546]] la suasignoria sul luogo viene elevata a marchesato da parte di [[Pier Luigi Farnese]]<ref name=tutto></ref>. La famiglia Scotti ne mantenne il possesso fiofino al [[1818]] quando passò ai conti Galli, poi al conte Giuseppe Nasalli Rocca, alla famiglia Chiapponi e agli attuali proprietari famiglia Locatelli da Camairago.
 
Nelle sue sale morì il pittore Giovanbattista Tagliasacchi forse per un omicidio. Una lapide in marmo nella chiesa del paese ricorda questo misterioso fatto.