Paziente zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Casi famosi di pazienti zero: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 4:
== Casi famosi di pazienti zero ==
* Nel giugno [[1980]], a uno [[assistente di volo|steward]] venticinquenne
* Il professor Liu Janlun, 64 anni, microbiologo cinese, nel febbraio del [[2003]] è diventato il paziente zero della [[SARS]], che trasmise durante un soggiorno nell'Hotel Metropol di [[Hong Kong]], nel [[2003]]<ref>http://www.scielosp.org/pdf/bwho/v81n8/v81n8a14.pdf</ref>
* Nell'agosto del [[1976]] in [[Zaire]], fu diagnosticata a Mabalo Lokela, un insegnante quarantaquattrenne, l'[[Ebola]]. Lokela morirà 14 giorni dopo.<ref>{{Cita pubblicazione | url=http://www.scielosp.org/pdf/bwho/v81n8/v81n8a14.pdf | titolo=How SARS changed the world in less than six months | rivista=[[Bulletin of the World Health Organization]] | anno=2003 | volume=81 | numero=8}}</ref>
|