Quinto Petilio Ceriale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag errato, checkwiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
}}
==
=== Origini familiari e giovinezza ===
Ceriale nacque probabilmente in Umbria dal senatore Petilio Rufo; suo fratello più grande potrebbe essere stato [[Cesio Nasica]], che tra il [[52]] e il [[57]], al tempo del [[Proconsole|governatorato]] in [[Britannia romana|Britannia]] di [[Aulo Didio Gallo]], sconfisse [[Venuzio]] della tribù dei [[Briganti (tribù)|Briganti]].
Sposò [[Flavia Domitilla Minore]], la figlia di Vespasiano morta prima del 1º luglio 69, più giovane di lui di almeno dieci anni. Ebbero due figli, Gaio Petilio Firmo, ufficiale della [[Legio IIII Flavia Felix|Legio IIII ''Flavia Felix'']], e Quinto Petilio Rufo, [[console (storia romana)|console]] nell'[[83]].
Riga 76:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.roman-britain.org/people/cerialis.htm Carriera di Cereale in Britannia]
{{Box successione
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = [[Governatori romani della Britannia|<span style="color:#FFA257;">Governatore della Britannia</span>]]
|immagine= Project Rome logo Clear.png
|periodo = [[71]]-[[74]]▼
|precedente = [[Marco Vettio Bolano]]
▲|periodo =
|successivo = [[Sesto Giulio Frontino]]
}}
{{Anno dei quattro imperatori}}
{{Rivolta batava}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Roma|storia|biografie}}
[[Categoria:Governatori romani della Britannia|Cereale]]
|