Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lx93 (discussione | contributi)
storia si comincia
Lx93 (discussione | contributi)
Riga 63:
 
Con il successo di questa serie, il <time>[[6 luglio]] [[1925]]</time> Walt paga un deposito di 400$ per acquistare un terreno al 2719 Hyperion Avenue, per accogliere tutti gli animatori<ref name=":0">Dave Smith and Steven Clack, {{Cita| The first 100 years}}, p. 16</ref> e poi spostare gli studi nel [[1925]],nella nuova sede su Hyperion Avenue<ref name=":0" />, Nel ''[[1926]],'' Disney ''Brothers Studio''s vengono rinominati ''Walt Disney Studio.'' Nel [[1927]], Charles B. Mintz chiede alla Disney di lanciare e produrre una nuova serie, ''[[Oswald il coniglio fortunato|Oswald the Lucky Rabbit]]''<ref>Michael Barrier,{{Cita| A Life of Walt Disney}}, <abbr>p.</abbr> 53
</ref><ref>Amy Davis, {{Cita|Good Girls and Wicked Witches}}, <abbr>p.</abbr> 74</ref>''.''
 
Nel 1928, lo studio si trova in crisi per la diminuzione degli incasso del suo personaggio ''[[Oswald il coniglio fortunato|Oswald the Lucky Rabbit]].'' Walt è quindi costretto a concepire, con l'aiuto di [[Ub Iwerks]], un nuovo personaggio, [[Topolino|Mickey Mouse]]. Per questo cortometraggio si decide di sincronizzare l'animazione con il sonoro, che per i tempi era una ecezione. Grazie a ''Topolino'' i problemi economici si risolvono in fretta, ma non abastanza per poter rendere la '''''Disney Brothers Studios''''' indipendente da le altre società di Hollywood<ref>Leonard Mosley, {{Cita| Disney's World - A Biography by Leonard Mosley}}, <abbr>p.</abbr> 126-129</ref>. Dopo diversi tentativi nel marzo [[1928]], il personaggio di Topolino nasce ufficialmente il [[18 novembre]] [[1928]] nel suo primo corto, con il dialogo sincronizzato, ''[[Steamboat Willie]].'' Nello stesso giorno nasce Il personaggio di Minnie. Mentre [[Pietro Gambadilegno]], è apparso alcuni anni prima, nel [[1925]] in ''[[Alice Comedies|Alice Commedies]]''<ref>Dave Smith,{{Cita|Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 433</ref> .
 
Nel [[1929]], sfruttando il successo della serie di ''Mickey Mouse'', la società guadagna abbastanza soldi per intraprendere un nuovo progetto e Walt decide di produrre una nuova serie, la ''[[Silly Symphonies]]''<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 5</ref><ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 520</ref>. Questa seconda generazione animata di Walt Disney lo differenzia e distacca dai suoi rivali<ref>Russel Merritt & J.B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Inoltre, ''Silly Symphonies'' apre alla possibilita di scrivere nuove e più varie sceneggature. La società viene rinominata '''''Walt Disney Productions''''' nel [[1929]]. Nel [[16 dicembre]] [[1929]] Walt Disney riorganizza il suo impero in quattro società, di nome '''''Walt Disney Productions''''', '''''Walt Disney Enterprises''''', '''''Walt Disney Film Recording Co''''' e '''''Liled Realty and Investment Co'''''<ref>Sébastien Roffat, {{Cita| Disney et la France}}, <abbr>p.</abbr> 41</ref>.
 
Nel [[1930]], la Disney abbandona il suo distributore [[Pat Powers]] e firma un nuovo contratto di distribuzione con la [[Columbia Pictures]]<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Lo stesso anno, ''Walt'' ingaggia ''Charlotte Clark'' una giovane donna di ''[[Burbank (California)|Burbank]]'' che ha realizato una bambola di ''Topolino'', la bambola piace molto a ''Walt'', che la fa realizzare in serie e viene presentata a ogni evento promozionale, diventando il primo derivato della ''Disney''. ''Topolino'' è anche esportato all'estero, soprattutto in Italia e in Giappone, dove ha molto successo.
 
Nel [[1931]],incomincia la produzione di ''[[La gallinella saggia|The Wise Little Hen]]''<ref>Flora O'Brien, {{Cita| Walt Disney's Donald Duck : 50 years of happy frustation}}, <abbr>p.</abbr> 14</ref>, in cui [[Paperino]] compareper la prima volta, per poi in seguito unisci a ''Topolino''. A partire dal [[1932]], lo studio si imbarcando in un nuovo progetto: l'uso del colore<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 36</ref>, la data di uscita de ''The Wise Little Hen'' è il [[1934]].
 
== Note ==
Riga 76 ⟶ 84:
* {{Cita libro|autore = Michael Barrier|titolo = The Animated Man: A Life of Walt Disney|anno = 2008|editore = University of California Press|città = |p = |pp = |ISBN = 0520256190|cid = A Life of Walt Disney|lingua = inglese}}
* {{Cita libro|autore = Good Girls and Wicked Witches: Women in Disney's Feature Animation|titolo = Amy Michele Davis|anno = 2007|editore = John Libbey Publishing|città = New York|p = |pp = |ISBN = 0861966732|lingua = inglese|cid = Good Girls and Wicked Witches}}
* {{Cita libro|autore = Leonard Mosley|titolo = Disney's World - A Biography by Leonard Mosley|anno = 1985|editore = Stein and Day|città = New Youk|p = |pp = |ISBN = 0-8128-8514-7|lingua = inglese|cid = Disney's World - A Biography by Leonard Mosley}}
* {{Cita libro|autore = Russel Merritt|titolo = Walt Disney's Silly Symphonies : A Companion to the Classic Cartoons Series|anno = |editore = La Cinecittà del Friuli|città = |p = |pp = |ISBN = 88-86155-27-1|autore2 = J. B. Kaufman|lingua = inglese|cid = Walt Disney's Silly Symphonies}}
* {{Cita libro|autore = Sébastien Roffat|titolo = Disney et la France : les vingt ans d'Euro Disneyland|anno = 2007|editore = Editions L'Harmattan|città = Paris|p = |pp = |ISBN = 978-2-296-02989-7|lingua = francese|cid = Disney et la France}}
* {{Cita libro|autore = Flora O'Brien|titolo = Walt Disney's Donald Duck : 50 years of happy frustation|anno = 1984|editore = HPBooks|città = |p = |pp = |ISBN = : 0-89586-333-2|lingua = inglese|cid = Walt Disney's Donald Duck : 50 years of happy frustation}}
[[Categoria:Disney| ]]
[[Categoria:Burbank (Contea di Los Angeles)]]