Meclemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
Correggo link
Riga 24:
 
===1621-1933===
Come molti territori [[Germania|tedeschi]], il Meclemburgo venne talvolta spartito più volte tra i diversi membri della famiglia regnante. Nel [[1621]], fu diviso nei due ducati di [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin|Meclemburgo-Schwerin]] e [[Ducato di Meclemburgo-Güstrow|Meclemburgo-Güstrow]]. Con l'estinzione della dinastia Güstrow nel [[1701]], le terre furono ulteriormente divise: in parte andarono al Duca di [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin|Meclemburgo-Schwerin]], e in parte alla nuova dinastia [[Ducato di Meclemburgo-Strelitz|Meclemburgo-Strelitz]].
 
Nel [[1815]] i due ducati del Meclemburgo furono innalzati a granducati, e di conseguenza furono resi ancora più indipendenti tra loro, come in molte parti della [[Germania]] soggetti all'[[assolutismo monarchico|assolutismo]] feudale. Questo durò fino alla Rivoluzione tedesca del [[1918]]. Dal [[1918]] al [[1933]], i ducati furono stati liberi della [[Repubblica di Weimar]].