Progetto Daedalus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 15:
Il secondo stadio avrebbe due [[telescopio|telescopi ottici]] da 5 metri di apertura e due [[radiotelescopio|radio telescopi]] da 20 metri di apertura. Dopo 25 anni di viaggio essi inizierebbero ad esaminare l'area attorno alla stella di Barnard per individuare e studiare i pianeti del sistema. Queste informazioni verrebbero inviate sulla Terra utilizzando la "campana" del propulsore del secondo stadio come parabola di comunicazione. Poiché l'astronave non decelererebbe nell'avvicinamento alla destinazione, essa trasporterebbe 18 sonde autonome. Queste verrebbero lanciate in un periodo variabile tra 7,2 e 1,8 anni prima di raggiungere il sistema stellare. Le sonde sarebbero spinte da [[propulsore ionico|propulsori ionici]] alimentati da generatori elettronucleari e trasporterebbero telecamere, [[spettrometro|spettrometri]] e altri sensori. Esse volerebbero nei pressi delle destinazioni prescelte, viaggiando a 12% della velocità della luce per trasmettere le scoperte alla nave madre.
La stiva di carico della ''Daedalus'' conterrebbe le sonde, i telescopi e gli altri equipaggiamenti che devono essere protetti dal [[mezzo interstellare]] durante il viaggio da un disco di berillio spesso 7
==Specifiche==
Riga 27:
*Spinta del primo stadio: {{M|7540|k|N}}
*Spinta del secondo stadio: {{M|663|k|N}}
*Velocità scarico del propulsore: 10 000
*Massa del carico: 450 [[tonnellata|t]]
Riga 47:
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.daviddarling.info/encyclopedia/D/Daedalus.html Project Daedalus], The Encyclopedia of Astrobiology Astronomy and Spaceflight
*{{
*{{cita web|lingua=en|url=http://www.geocities.com/TelevisionCity/2049/DAEDALUS.HTM|titolo=Project Daedalus – Origins|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/TelevisionCity/2049/DAEDALUS.HTM|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/TelevisionCity/2049/DAEDALUS.HTM}}
*{{
{{Portale|astronautica}}
|