Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Altri aspetti di interesse==
Rispetto alla tradizione dei linguaggi a oggetti da cui deriva (e in particolare rispetto al suo diretto progenitore, il [[C plus plus|C++), Java ha introdotto una serie di notevoli novità rispetto all'estensione della sua semantica. Fra le più significative si possono citare probabilmente la possibilità di costruire [[GUI]] (interfacce grafiche) con strumenti standard e non proprietari (per il C++ e altri linguaggi analoghi solitamente le GUI non fanno parte del linguaggio, ma sono delegate a librerie esterne), la possibilità di creare applicazioni [[multithreading|multi-thread]], ovvero che svolgono in modo [[
Fra gli argomenti che depongono spesso a favore di Java nella scelta del linguaggio di implementazione di un progetto software moderno, inoltre, si deve certamente contare la vastità delle librerie standard di cui il linguaggio è dotato, e che in particolare contribuiscono a renderlo altamente integrabile con le altre tecnologie. Alcuni esempi di funzionalità di libreria di Java sono:
Riga 37:
* supporto nativo per gran parte dei protocolli della famiglia [[Suite di protocolli Internet|IP]]
* supporto per le applicazioni [[multimedialità|multimediali]], [[streaming audio]] e [[streaming video|video]]
== Valutazione ==
|