Egisto Domenico Melchiori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Il 5 dicembre [[1934]] fu trasferito a [[Diocesi di Tortona|Tortona]] e fece il suo ingresso ufficiale il 6 marzo [[1935]], giorno in cui si commemora il [[San Marziano]], patrono di [[Tortona]], della cui diocesi fu l'ultimo ''vescovo principe''.
 
Fu insignito del titolo di arcivescovo ''ad personam'' il 26 febbraio [[1949]].
Nei primi anni trenta, dopo aver venduto l'edificio adibito ad orfanotrofio in Brescia, acquista una casa in località Sedesina (sua contrada di nascita)che dopo un consistente ampliamento dedica alle orfanelle, nasce così l'Orfanotrofio Femminile Sacra Famiglia di Bedizzole.
Nel 1954 nè cura l'elezione a Ente Morale che viene conferito dal Capo dello Stato.
 
Nei primi anni trenta, dopo aver venduto l'edificio adibito ad orfanotrofio in Brescia, acquista una casa in località Sedesina (sua contrada di nascita)che dopo un consistente ampliamento dedica alle orfanelle, nasce così l'Orfanotrofio Femminile Sacra Famiglia di Bedizzole, nel 1954 nè cura l'elezione a Ente Morale, qualifica che viene conferita dal Capo dello Stato.
Nel 1981 venendo meno le necessità di un orfanotrofio lo stesso lentamente si trasforma in scuola materna.
Nel 2001 l'ente viene suddiviso in: Fondazione Mons. Egisto Melchiori - O.n.l.u.s e in Scuola Materna Sacra Famiglia - associazione.
 
Nel 1981 venendo meno le necessità di un orfanotrofio lo stesso lentamente si trasforma in scuola materna e con il 1989 cessa completamente il servizio di orfanotrofio.
Fu insignito del titolo di arcivescovo ''ad personam'' il 26 febbraio [[1949]].
Nel 2001 l'enteEnte viene sciolto e suddiviso in: Fondazione Mons. Egisto Melchiori - O.n.l.u.s e in Scuola Materna Sacra Famiglia - associazione.
 
Morì il 2 marzo [[1963]] e il suo corpo attualmente riposa nella cattedrale di [[Tortona]].
 
Numerose lapidi (sulla sua casa natale, nella chiesa di Sedesina, presso la Scuola Materna - Fondazione e in altri luoghi) testimoniano l'affetto dei bedizzolesi al suo concittadino Vescovo e benefattore, lungimirante e attento ai bisogni degli ultimi.
 
== [[Genealogia episcopale]] ==