Capezzolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
B. River (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Human nipple.jpg|thumb|Un capezzolo maschile]]
Il '''capezzolo''' è una papilla cutanea presente nei [[Theria|Terii]], la sottoclasse che raggruppa la quasi totalità dei [[mammiferi]] viventi. In questa formazione anatomica, particolarmente innervata, sboccano i [[Dotto galattoforo|dotti galattofori]], generalmente in numero di 15-20.<br />
Nella nostra specie si presenta sporgente al centro dell'[[areola (anatomia)|areola]]. Il capezzolo, come l'areola, è una struttura presente anche negli individui di generesesso [[maschio|maschile]], ma solo negli individui [[femmina|femminili]] l'[[mammella|apparato mammario]] diventa pienamente funzionale all'allattamento della prole. Nell'ambito delle attività sessuali, è associato alle [[zona erogena|zone erogene]] del corpo umano e può essere soggetto ad inturgidimento ([[telotismo]]).
 
== Voci correlate ==