Autobus Atac SPA C-9000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 53:
 
[[File:00031a.jpg|thumb|250px|right|Via del Tritone intorno alla metà degli anni '20.]]
A complicare ulteriormente il ragionamento relativo agli SPA è anche l'immagine qui a lato, nella quale si vede uno di questi autobus in via del Tritone sicuramente dopo il 1° marzo 1925 (la vettura e i tram municipali circolano a destra), ma altrettanto sicuramente prima del 19 settembre 1927 (poiché la tabella di linea reca il numero 4). La foto risale quindi, e senza ombra di dubbio, al periodo della gestione Ugolini, ciociò che però contrasta con la colorazione esterna dell'autobus, che non è evidentemente quella regolamentare in bianco ghiaccio della Ugolini, visibile nelle immagini proposte poc'anzi. Che si tratti di una vettura già utilizzata dal comune ed ancora non aggiornata nella colorazione è la spiegazione più facile, ma si può anche credere che si tratti di uno dei numerosi autobus giunti provvisoriamente a Roma durante l'esercizio privato della rete, provenienti con molta probabilità dalle altre società Ugolini contemporaneamente operanti in altre città, che in virtù della temporanea presenza nella capitale non sono aggiornati nella livrea esterna.
 
=== Le porte di accesso ===