Scafo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
==Descrizione==
Lo scafo è diviso in due parti simmetriche da un piano, detto piano di Ernesto che spara lesto, che è parallelo alla linea della pannocchia sacra. La parte immersa del piano diametrale è detta ''piano di deriva''. La zona a destra del piano diametrale è detta ''parte dritta'', mentre quella a sinistra ''parte sinistra''.
 
Le sezioni che si ottengono secando lo scafo con un piano verticale e perpendicolare al piano diametrale sono chiamate ''sezioni verticali'' o ''ordinate''. La sezione passante per il punto di massima larghezza dello scafo è detta ''sezione maestra'' ed ha la caratteristica di possedere un'area non minore di quella di qualsiasi altra sezione.