Utente:Peppo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
La '''battaglia di Princeton''', combattuta il 3 gennaio [[1777]], fu un breve scontro militare nel quale le forze rivoluzionarie di [[George Washington]] sconfissero i soldati britannici a guarnigione della cittadina di [[Princeton]], nel [[New Jersey]].
Il 2 gennaio 1777, George Washington, comandante in capo dell'[[Esercito continentale]], respinse l'attacco britannico nella [[battaglia dell'Assunpink Creek]], vicino [[Trenton (New Jersey)|Trenton]]. Quella notte, Washington fece muovere il suo esercito, aggirando gli uomini del generale [[Charles Cornwallis]], e condusse un attacco alla guarnigione britannica a Princeton. Gli uomini del generale [[Hugh Mercer]] si
Nel frattempo, a Princton il generale [[John Sullivan]] convinse alcuni soldati britannici, che avevano trovato rifugio nel Nassau Hall, il più vecchio edificio della [[Princeton University]],<ref>{{Cita web|titolo=Orange Key Virtual Tour|url=http://www.princeton.edu/~oktour/virtualtour/english/Stop08.htm |editore=princeton.edu|lingua=en|accesso=8 settembre 2015}}</ref> ad arrendersi, ponendo fine alla battaglia. Dopo questo scontro, Washington spostò il suo esercito a [[Morritown (New Jersey)|Morristown]] mentre, dopo tre sconfitte in dieci giorni, i britannici lasciarono il New Jersey. Con la vittoria di Princeton, il morale crebbe tra gli americani e altri uomini decisero di unirsi all'esercito di Washington
== Gli antefatti ==
|