La bandiera è stata adottata ufficialmente, su proposta dell'allora presidente dell'[[Assemblea regionale siciliana|ARS]] [[Nicola Cristaldi]], con la legge regionale 4 gennaio 2000 n. 1 e viene esposta in tutti gli edifici pubblici siciliani<ref>[http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g00-1.HTM#1 La Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana]</ref>.
==Descrizione bandiera==
La bandiera è costituita, secondo la legge, da:una"un drappo di forma rettangolare facciache al centro legatoriproduce alo trestemma spighedella Regione doratesiciliana, con duedimensioni alipari da tre quinti dell'oroaltezza condella attornobandiera, treformato da uno scudo alla francese raffigurante al centro la [[triscele]] color gambecarnato, con loil sfondo''[[gorgoneion]]'' die duele triangolispighe. rettangoliIl didrappo ha gli stessi colori giallodello estemma: rosso aranciato e giallo".
==Caratteristiche==
È costituita, secondo la legge, da "un drappo di forma rettangolare che al centro riproduce lo stemma della Regione siciliana, con dimensioni pari a tre quinti dell'altezza della bandiera, formato da uno scudo alla francese raffigurante al centro la [[triscele]] color carnato, con il ''[[gorgoneion]]'' e le spighe. Il drappo ha gli stessi colori dello stemma: rosso aranciato e giallo".