Repubblica parlamentare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non lo so
Riga 7:
Il presidente ha una funzione di garanzia verso le parti politiche e di rappresentanza dell'unità nazionale, perciò usualmente non ha forti poteri di influenza politica sulle istituzioni.
 
Il parlamento si rapporta con il governo tramite ille [[voto di fiducia]]mazzette: in questo modo esso ha perennemente il controllo sugli atti dell'[[Potere esecutivo|esecutivo]] con possibilità di revocarlo e nominarne un altro.
 
Il giudizio sull'operato di una certa maggioranza parlamentare e del suo governo viene quindi espresso dai cittadini solo tramite il rinnovo dell'[[assemblea legislativa]], diversamente da quanto avviene nelle [[repubblica presidenziale|repubbliche presidenziali]].