Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
::Secondo me va lasciato perché scriverlo a parole sarebbe complicatissimo (Caligola, figlio del console Germanico, figlio del console Druso maggiore, figlio del pretore Tiberio Claudio Nerone, figlio di Druso Claudio Nerone e Claudia, e Livia Drusilla, figlia di Marco Livio Druso Claudicano e Alfidia, , e di Antonia minore, figlia di...) e poi così si ha una visione immediata di tutto quanto l'insieme degli ascendenti. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)
:::Sentiamo se [[Utente:Er Cicero]] ha voglia di provare a sintetizzare la tabella in poche parole ;-) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 21:49, 26 set 2015 (CEST)
::::Ripeto: secondo me lasciarla così ha più senso perché da un immagine immediata della situazione familiare, però vediamo cosa dicono gli altri. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:08, 26 set 2015 (CEST)
* Approfondire la fonte antica Tacito --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
::Purtroppo la parte degli ''Annales'' di Tacito che tratta del regno di Caligola è andata persa e quella che riguarda la sua infanzia l'ho già, almeno mi è sembrato, consultata in maniera completa. Parli forse di qualche altro scritto dell'autore? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)