Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
:::::::{{fatto}} rimessa a posto. Lì interrompeva tutto il testo ed era un cazzotto in un occhio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:49, 27 set 2015 (CEST)
:::::::::Scusa ma stiamo parlando di "origini famigliari". Cosa c'entra fare un capitolo apposta, col nome di "Ascendenza", addirittura in fondo??? Per me è inguardabile. Mi sembra che qualcosa del genere te l'avesse scritta nel precedente vaglio anche [[Utente:Er Cicero]]. E poi ripeti le foto di Germanico e Agrippina due volte... --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 16:46, 27 set 2015 (CEST)
::::::::::Sì, ma messo nel paragrafo origini familiari è innegabilmente inguardabile, come ho già detto. Er Cicero aveva espresso una sua opinione riguardo ai troppi riferimenti all'albero genealogico, infatti c'erano sia l'immagine da te tolta, sia un Vedi anche:Albero genealogico dei Giulio-Claudi, sia appunto la tabella dell'ascendenza. E poi non capisco veramente in alcun modo questa avversione verso la presenza di immagini (che oltretutto sono pienamente in tema): le immagini rendono la voce molto più bella da un punto di vista visivo, il che è indispensabile a parer mio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 17:51, 27 set 2015 (CEST)
* Approfondire la fonte antica Tacito --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 19:44, 26 set 2015 (CEST)
::Purtroppo la parte degli ''Annales'' di Tacito che tratta del regno di Caligola è andata persa e quella che riguarda la sua infanzia l'ho già, almeno mi è sembrato, consultata in maniera completa. Parli forse di qualche altro scritto dell'autore? - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 20:02, 26 set 2015 (CEST)