Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
:::::Ti ho da sempre suggerito di guardare all'ultima vetrina ed al vaglio di [[Marco Aurelio]]. E' evidente che quello che si è discusso più recentemente dovrebbe avere un valore maggiore rispetto ad una struttura, in parte superata, come quella che tu hai citato correttamente come [[Wikipedia:Modello di voce/Imperatori romani/Scheda]]. La creazione di template come {{tl|Marco Aurelio}}, {{tl|Ottaviano Augusto}} e quindi {{tl|Caligola}} nasce proprio dal Vaglio di Marco Aurelio. Le discussioni servono a migliorare non solo le voci ma anche le procedure, la struttura delle voci, ecc.. Se ti danno fastidio i miei consigli, nessun problema da parte mia. Chiedi pure ad altri. Buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 20:56, 27 set 2015 (CEST)
::::::Mi dispiace che [[Utente:Cristiano64|tu]] abbia pensato una cosa del genere, i tuoi consigli sono più che ben accetti. Io ho solo cercato di dire che secondo me creare una nuova sottopagina di Caligola non ha senso quanto crearne una di Marco Aurelio perché questa pagina è molto più piccola e non è così sovraccaricata da doverne dividere i contenuti. Comunque ripeto che i tuoi consigli sono più che utili e costruttivi, quindi se pensi che sia necessario fare una nuova pagina sulla storiografia la farò al più presto. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 23:01, 27 set 2015 (CEST)
:::::::[[Utente:Fra00|Fra]] volevo farti capire che, dopo discussioni e discussioni precedenti, si era giunti alla conclusione di cercare di creare per il futuro pagine abbastanza omogenee tra loro nella struttura, nelle voci ancillari e nei template. Scusa ma ripartire ogni volta da zero, è per me, che do una mano a questo progetto dal 2007, un ripeterepo' coseuna vistepalla e riviste.:-) Questo il motivo per cui spesso ti cito quel famoso Vaglio di Marco Aurelio. Avevo poi trovato parti interessanti da tradurre nelle varie voci wikipediane straniere. Capisco che tu, come me allora, vorresti tirar dritto e portare la voce al più presto in Vetrina. Una volta le procedure erano molto più semplici e veloci. Purtroppo devi aver pazienza e vedrai che il tuo lavoro verrà premiato :-) Continua così e non scoraggiarti. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 23:29, 27 set 2015 (CEST)
*Hai controllato se le voci di qualità di Wiki inglese [[:en:Caligua]], tedesca [[:de:Caligula]] e spagnola [[:es:Calígula]], potrebbero essere in parte inserite in quella italiana? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:48, 27 set 2015 (CEST)
*Altra fonte antica da utilizzare: Seneca. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:48, 27 set 2015 (CEST)