Requie a l'anema soja...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Centrifuga (discussione | contributi)
m +cat
AL PAÇIO (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Dramma
 
 
|Titoloitaliano= I morti non fanno paura
|Nome= Eduardo
|Cognome= De Filippo
|Dramma= Commedia
|Numeroatti= uno
|Attounico=
|Titolooriginale= Requie a l'anema soja
|Linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|Immagine=
|ImmagineDimensione= (facoltativo, default: 280px)
|Didascalia=
|Genere= [[Teatro napoletano]]
|Scena=
|Epocacomposizione= [[1926]]
|Primarappresentazione=
|Teatro=
|Primaitaliana=
|Teatroprimaitaliana=
|Versionisuccessive=
|Personaggi=
*Enrico, commesso viaggiatore
*Nicola, portiere
*Pietro Tuppo, operaio del gas
*Giovannino, operaio del gas
*Alfredo, operaio del gas
*Amalia, la vedova
*Carmela, la sua vicina di casa
*Dottore
|Opera=
|Cinema= ?
}}
 
 
'''Requie a l'anema soja''', è una [[commedia]] in atto unico scritta da [[Eduardo De Filippo]] nel [[1926]], poi ribattezzata '''I morti non fanno paura''' nel [[1952]]; è contenuta nella raccolta intitolata ''[[Cantata dei giorni pari]]''.