Mauro Icardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 65:
[[File:Dnepr-Inter (2).jpg|thumb|upright|Icardi durante [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]-Inter del 18 settembre 2014.]]
Nel luglio [[2013]] si aggrega al ritiro dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con l'ufficialità del suo passaggio alla squadra [[Milano|milanese]] per sei milioni di euro.<ref>[http://www.inter.it/it/news/62849 Pinzolo, 31 nerazzurri in partenza per il ritiro estivo] Inter.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/mauro-emanuel-icardi-ceduto-allinter-a-titolo-definitivo.html|titolo=Icardi interista in compartecipazione, Zaza alla Juventus|editore=sampdoria.it|data=9 luglio 2013|accesso=9 novembre 2014}}</ref> Firma un contratto dalla durata di cinque anni.<ref>[http://www.inter.it/it/news/62858 Mauro Icardi è dell'Inter] Inter.it</ref> Nel primo [[Serie A 2013-2014|campionato]] in nerazzurro, nonostante l'operazione chirurgica subita il 6 novembre per un'[[ernia]] inguinale<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/2013/articoli/1015807/inter-icardi-si-blocca-sindrome-pubalgica.shtml Inter, Icardi si blocca: sindrome pubalgica]</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2013/11/06/sport/calcio/qui-inter/lite-interargentina-su-campagnaro-icardi-sotto-i-ferri-star-fuori-un-mese-NxIAc5QcZKsxDlj0sesVxK/pagina.html Lite Inter-Argentina su Campagnaro - Icardi sotto i ferri: starà fuori un mese]</ref>, segna nove reti tra cui due doppiette contro [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/04/05/news/inter-bologna_2-2_super_icardi_ma_milito_fallisce_il_tanto_atteso_rigore-82854759/|titolo=Inter-Bologna 2-2, super Icardi, ma Milito fallisce il tanto atteso rigore|autore=Francesco Carci|editore=[[la Repubblica]]|data=5 aprile 2014|accesso=9 luglio 2015}}</ref> e Sampdoria.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/13-04-2014/sampdoria-inter-0-4-doppietta-icardi-fischi-gol-samuel-palacio-80441068397.shtml|titolo=Sampdoria-Inter 0-4. Doppietta di Icardi tra i fischi, gol di Samuel, Palacio|autore=Matteo Della Vite|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=13 aprile 2014|accesso=28 marzo 2015}}</ref> Nel giugno [[2014]]
Durante la stagione successiva vince il titolo di capocannoniere della [[Serie A 2014-2015|Serie A]] con 22 reti (al pari di [[Luca Toni|Toni]]), segnando una tripletta al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (nella vittoria per 7-0)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-09-2014/inter-sassuolo-7-0-icardi-osvaldo-coppia-regina-90447806444.shtml |autore=Luca Taidelli |titolo=Inter-Sassuolo 7-0, Icardi-Osvaldo coppia regina |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14 settembre 2014 |accesso=14 settembre 2014}}</ref>, tre doppiette (contro [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-11-2014/inter-verona-toni-mazzarri-mandorlini-lazaros-icardi-palacio-nico-lopez-90990486941.shtml|titolo=Inter-Verona 2-2, a segno Toni, Icardi (doppietta) e Nico Lopez|autore=Jacopo Gerna|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 novembre 2014|accesso=18 maggio 2015}}</ref>, [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2015/02/08/news/inter-palermo_3-0_nerazzurri_fuori_dal_tunnel_icardi_stende_i_siciliani-106846905/|titolo=Inter-Palermo 3-0: nerazzurri fuori dal tunnel, Icardi stende i siciliani|autore=Antonio Farinola|editore=[[La Repubblica]]|data=8 febbraio 2015|accesso=24 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/08-02-2015/inter-palermo-3-0-apre-guarin-poi-doppietta-icardi-che-non-esulta-100814714680.shtml|titolo=Inter-Palermo 3-0. Apre Guarin, poi doppietta di Icardi. Che non esulta|autore=Luca Taidelli|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=8 febbraio 2015|accesso=24 giugno 2015}}</ref> ed [[Empoli Football Club|Empoli]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-05-2015/inter-empoli-4-3-mancini-chiude-ottavo-icardi-capocannoniere-1101058651628.shtml|titolo=Inter-Empoli 4-3: Mancini chiude ottavo, Icardi è capocannoniere|autore=Matteo Brega|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=31 maggio 2015|accesso=3 giugno 2015}}</ref>) e quattro [[Calcio di rigore|rigori]] (contro [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], Sampdoria, [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Udinese Calcio|Udinese]]).<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2015/05/31/tutti-i-gol-della-38ma-giornata_0c74ce68-4cda-4476-bffc-8efc4acfdbc6.html|titolo=Toni e Icardi capocannonieri|editore=ansa.it|data=31 maggio 2015}}</ref> In questa annata trova la trentesima rete nel campionato italiano (in Inter-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] 3-1)<ref>{{cita web|url=http://www.canaleinter.it/news/inter-genoa-3-1-gli-argentini-e-il-serbo-regalano-tre-punti-allinter-amara-giornata-per-gasperini-141845|titolo=Inter - Genoa: 3 a 1, gli argentini e il serbo regalano i tre punti all'Inter, giornata amara per Gasperini|sito=Canale Inter|data=11 gennaio 2015|accesso=12 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-01-2015/inter-genoa-3-1-reti-palacio-icardi-izzo-accorcia-vidic-chiude-100452668393.shtml|titolo=Inter-Genoa 3-1, reti di Palacio e Icardi. Izzo accorcia, Vidic la chiude|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=11 gennaio 2015|accesso=11 gennaio 2015}}</ref>, esordisce in [[UEFA Europa League|Europa League]] (con quattro gol all'attivo) e si sblocca in [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Inter/21-01-2015/coppa-italia-inter-sampdoria-2-0-shaqiri-show-icardi-chiude-conti-100575126679.shtml|titolo=Coppa Italia, Inter-Sampdoria 2-0: Shaqiri show, Icardi chiude i conti|autore=Matteo Brega|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=21 gennaio 2015|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
| |||