Classe Dattilo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 43:
|Ref=dati rilevati da <ref>http://www.guardiacostiera.gov.it/mezzi-e-tecnologie/Pages/Scheda-dati-Nave-DATTILO---CP-940.aspx Scheda dati Nave DATTILO - CP 940</ref>
}}
La '''classe Dattilo''' o '''classe 940'''<ref name =gc-dattilo>{{Cita web|url=http://www.guardiacostiera.gov.it/mezzi-e-tecnologie/classe-dattilo-940|titolo=Marina Militare - Pattugliatori OPV (PBH)}}</ref> è costituita da due unità dei tipo OPV (Off-shore Patrol Vessel) che hanno incrementato notevolmente le capacità operative del Corpo nelle missioni d'altura a lungo raggio. Le due unità possono effettuare il coordinamento di mezzi aeronavali in missioni complesse e dare supporto logistico in attività di protezione civile.
== Caratteristiche ==
L'apparato motore è [[motore Diesel|Diesel]] con due motori [[General Electric]] dalla [[Potenza (fisica)|potenza]] complessiva di 4 000 [[Chilowatt|kW]] con due [[elica|eliche]] e permette alle unità una velocità massima di 18 [[nodo (unità di misura)|nodi]] ed un'autonomia di 3 000 [[miglio (unità di misura)|miglia]] e la possibilità di usare la propulsione diesel-elettrica che permette di estendere l'autonomia a 6.500 km e con tempi di pattugliamento molto più lunghi di quanto permetterebbe l'uso dei motori diesel<ref name =gc-dattilo/>.▼
Le unità di questa classe hanno uno scafo con lungo [[Castello (nautica)|castello]] che si prolunga in un ponte di volo per appontaggio e decollo di un [[elicottero]] [[AB 412]] o [[AW 139]], che si prolunga fin quasi alla zona [[poppa|poppiera]].
L'armamento è costituito da due [[mitragliatrice|mitragliatrici]] [[Oerlikon KBA/KBB|Alenia OTO Melara-Oerlikon KBA 25/80]] con predisposizione a prora per un [[cannone]] [[OTO Melara]] [[Otobreda 76 mm|76/62 Super Rapido]].▼
▲L'apparato motore è [[motore Diesel|Diesel]] con due motori [[General Electric]] dalla [[Potenza (fisica)|potenza]] complessiva di 4 000 [[Chilowatt|kW]] con due [[elica|eliche]] e permette alle unità una velocità massima di 18 [[nodo (unità di misura)|nodi]] ed un'autonomia di 3 000 [[miglio (unità di misura)|miglia]] e la possibilità di usare la propulsione diesel-elettrica che permette di estendere l'autonomia a 6.500 km e con tempi di pattugliamento molto più lunghi di quanto permetterebbe l'uso dei motori diesel<ref name =gc-dattilo/>. La propulsione è completata da due timoni indipendenti e due eliche di manovra prodiere.
▲L'armamento è costituito da due [[mitragliatrice|mitragliatrici]] [[Oerlikon KBA/KBB|Alenia OTO Melara-Oerlikon KBA 25/80]] con predisposizione a prora per un [[cannone]] [[OTO Melara]] [[Otobreda 76 mm|76/62 Super Rapido]].
Le tipologie di missioni che le due navi sono in grado di svolgere sono:
* Comando e Controllo in scenari complessi
* [[Search and rescue|Ricerca e Soccorso]] con capacità di coordinamento mezzi superficie e mezzi aerei;
* Operazioni di protezione civile attraverso il trasporto di mezzi rotabili, container e materiali vari nonché assistenza/evacuazioni popolazioni in stato di necessità;
* Controllo e gestione dei flussi migratori con capacità di imbarco naufraghi in emergenza di oltre 600 persone
* Attività di "boarding team" per controllo unità da pesca e mercantili mediante quattro imbarcazioni veloci in dotazione alla nave di tipo [[RHIB]] (Rigid Hull Inflatable Boat - imbarcazioni veloci gonfiabili a scafo semirigido) alloggiate sotto il ponte di volo due per ogni lato ed apposite squadre di abbordaggio<ref name =gc-dattilo/> in grado di raggiungere i 35 nodi di velocità<ref name= ad-dattilo/>
* Attività antinquinamento con capacità di recupero oli inquinanti (500 m<sup>3</sup>) e la dotazione di 250 mt di panne galleggianti d'altura e skimmer;
* Servizio antincendio a favore di navi in pericolo
* Rimorchio di unità con un dislocamento maggiore di 5.000 [[Tonnellata di stazza|tonnellate]]
* Capacità operative per l'impiego di un Nucleo Sommozzatori attrezzato
== Unità ==
| |||