Giamaica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.220.77.50 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.6.253.66
Riga 67:
La '''Giamaica''' è uno [[stato]] di {{TA|2 741 052}} abitanti e un'[[isola]] delle [[Grandi Antille]], lunga {{M|240|k|m}} e larga {{M|80|k|m}}, situata nel [[mare Caraibico|mar dei Caraibi]]. È a {{M|630|k|m}} dal continente [[America centrale|centroamericano]], a {{M|150|k|m}} da [[Cuba]] a nord e a {{M|190|k|m}} dall'isola di [[Hispaniola]], sulla quale si trovano [[Haiti]] e la [[Repubblica Dominicana]], a est nord est.
 
Gli [[popoli indigeni|indigeni]] [[taino (popolo)|Taino]] di lingua [[lingue arawak|arawak]] chiamarono l'isola ''Xaymaca'', che vuol dire o la ''terra delle primavere'' o la ''terra del legno e dell'acqua''. La Giamaica, già possedimento spagnolo noto con il nome di ''Santiago'', è poi diventata possedimento dell'[[Impero britannico]] nelle [[Indie Occidentali]] di Giamaica. La [[popolazione]] del paese è composta principalmente da discendenti di ex [[schiavismo|schiavi]] africani. È il terzo paese [[lingua inglese|anglofono]] più popoloso delle [[Americhe]], dopo gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Canada]]. LA CAPITALE è TRIESTE
 
== Storia ==
Riga 87:
 
=== Clima ===
Il clima è di tipo tropicale, con temperature alte (23-24 °C - 30-31 °C, la minima e la massima) e molto umide (media giornaliera attorno al 75-80%) durante metà anno, da dicembre a maggio dove abbiamo una stagione più secca, mentre a novembre si concentrano una buona parte delle piogge. La media pluviometrica si aggira sui 2000 millimetri l'anno, assai di più sulla costa settentrionale del Portland, dove si trova Port Antonio. Il mare ha una temperatura fra {{M|24 e 30||°C}}. I mesi di settembre e ottobre sono a rischio uragani. Questo clima favorisce la crescita di piante comeome la canna da zucchero e altri frutti tra cui piante tropicali e anche la [[Cannabis sativa]].
 
=== Flora e fauna ===