Scafo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Composizione: * fix vari e link
Riga 36:
==Composizione==
Lo scafo è costituito da un insieme di parti.
*La ''[[chiglia]]'' è una lunga trave, generalmente a sezione rettangolare o quadrata, collocata nella parte più bassa dello scafo ne costituisce il principale elemento strutturale.
*Collocate trasversalmente rispetto alla chiglia e fissate sulla stessa per mezzo di un [[Incastro (meccanica)|incastro]] ci sono le ''[[ordinata|ordinate]]'' o costole.
*La parte più bassa delle costoleordinate si chiama ''madiere''.
*La parte curva che segue il madiere è detta ''staminale'' o ''ginocchio''.
*Le due parti verticali del madiere sono chiamate ''scalmi''.
*Le costoleordinate vengono tenute ferme sulla chiglia da una trave detta ''[[paramezzale]]''.
*A prua e a poppa la chiglia si incastra con due elementi chiamati rispettivamente ''dritto o ruota di poppa'' e ''dritto o ruota di prua'' o [[tagliamare]].
*Lo scafo, al suo interno, viene irrobustito tramite delle travi longitudinali dette ''serrette''
*TraSopra il paramezzale e le serrette è sistematosistemate un insieme di tavole, i ''paioli'', che formano un piano calpestabile chiamatodetto ''pagliolato''.
*Lo spazio tra il pagliolato e il fondo dello scafo è detto boccaporto''[[sentina]]'' che raccoglie gli scoli e le acque che si infiltrano nel fondo dello scafo.
 
==Classificazione==