Emirates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ridotto il logo
Riga 219:
|-
|rowspan=2|[[Airbus A330|Airbus A330-200]]
| rowspan="2" |1918
|rowspan=2|—
|rowspan=2|—
Riga 251:
|-
|rowspan="2"|[[Airbus A380|Airbus A380-800]]
| rowspan="2" |6567
| rowspan="2" |7573
|rowspan="2"|—
|14
Riga 293:
|-
|rowspan="5"|[[Boeing 777|Boeing 777-300ER]]
| rowspan="5" |106108
| rowspan="5" |4644
|rowspan="5" |20
|8
Riga 325:
|-
!Totale
!223226
!271267
!70
!colspan="5" class="unsortable"|
Riga 384:
In linea con la sua politica all'insegna del mantenimento di una flotta giovane, che attualmente ha un'età media di 6,4 anni<ref name=autogenerato3 />, Emirates rinnova di continuo la sua flotta grazie a frequenti ordini e alla dismissione dei modelli più vecchi e meno efficienti.
 
L'11 giugno 2014 [[Airbus]] annuncia che Emirates ha annullato l'ordine multimiliardario fatto nel 2007 di 70 aeromobili [[Airbus A350 XWB|A350-900 XWB]]. Nonostante ciò [[Airbus]] dichiara che questo evento non avraavrà in alcun modo ripercussioni finanziarie negative sul [[EADS|gruppo]].
In passato, Emirates ha anche operato con [[Boeing 737]], [[Boeing 727]] e [[Airbus A300]].