Edile (storia romana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
I loro compiti comprendevano principalmente tre aree di competenza: la prima era la ''cura urbis'': la gestione delle [[strade romane|strade]] cittadine, dei bagni pubblici e degli [[edificio|edifici]]; la seconda era la ''cura [[annona (economia)|annonae]]'': la gestione dei mercati, e infine la terza non era altro che la ''cura ludorum'': la gestione dei [[ludi|giochi pubblici e circensi]].
 
Essi avevano inoltre dei compiti meno definiti relativi all'archivio di stato, all'ambito giudiziario (nella giurisdizione tribunizia) e alla capacità di elevare [multa|multe].
 
== Note ==