Quinto Petilio Ceriale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 34:
== Biografia ==
=== Origini familiari e giovinezza ===
Ceriale nacque probabilmente in Umbria dal senatore Petilio Rufo; suo fratello più grande potrebbe essere stato [[Cesio Nasica]], che tra il [[52]] e il [[57]], al tempo del [[Proconsole|governatorato]] in [[Britannia romana|Britannia]] di [[Aulo Didio Gallo]], sconfisse [[Venuzio]] della tribù dei [[Briganti (
Sposò [[Flavia Domitilla Minore]], la figlia di Vespasiano morta prima del 1º luglio 69, più giovane di lui di almeno dieci anni. Ebbero due figli, Gaio Petilio Firmo, ufficiale della [[Legio IIII Flavia Felix|Legio IIII ''Flavia Felix'']], e Quinto Petilio Rufo, [[console (storia romana)|console]] nell'[[83]].
Riga 41:
=== Anno dei quattro imperatori ===
Durante la guerra civile seguita alla morte di [[Nerone]], conosciuta come "[[Anno dei quattro imperatori]]", in quanto parente di Vespasiano Ceriale fuggì da [[Roma]], nella quale [[Vitellio]] era ancora forte malgrado la sconfitta nella [[seconda battaglia di Bedriaco]].
Ceriale riuscì prima a formare una unità di cavalleria con la quale prese il controllo della [[Campania]] e poi a raggiungere le legioni favorevoli al suo parente che erano giunte in Italia sotto [[Marco Antonio Primo]]. Comandante dell'avanguardia di 1000 cavalieri, venne ritenuto responsabile della lentezza con cui questa si mosse verso la capitale. Giunto a Roma, subì una cocente sconfitta nella periferia della città: credendo di avere davanti a sé un nemico già sconfitto affrontò una unità mista di cavalleria e fanteria che conosceva la zona bene, e mise in rotta la cavalleria di Ceriale inseguendola fino a ''[[Fidene|Fidenae]]''.<ref>Tacito, ''Historiae'', iii.79.</ref>
Riga 76:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.roman-britain.org/people/cerialis.htm Carriera di Cereale in Britannia]
{{Box successione
Riga 90 ⟶ 89:
{{Rivolta batava}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Roma
[[Categoria:Governatori romani della Britannia|Cereale]]
|