Ardesio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
 
====Il sepolcro fantoniano====
al di sotto dell'altare maggiore del Santuario, troviamo lo scurolo dove si trova il "Sepolcro fantoniano" composto da ben sette statue di grandi proporzioni. Il [[Cristo]]morto posto su di un giaciglio, con a fianco la [[VergineMaria Addolorata]], la [[la Maddalena|Maddalena]], [[Giovanni apostolo ed evangelista|Giovanni Evangelista]],[[Maria di Cleofa]], [[Giuseppe d'Arimatea]], e [[Nicodemo]].
Moltepliche sono state queste produzioni dalla bottega [[Andrea Fantoni|fantoniana]] dal periodo che intercorre dal [[1690]] al [[1782]], presumibilmente questa tra le ultime, in quanto il Cristo venne commissionato nel [[1711]] mentre le altre figure nel 1782. Il "compianto" fu commissionato dalla Confraternità dei [[Disciplinati di Bergamo|Disciplini]].<ref>{{cita web|url=http://www.comune.ardesio.bg.it/materiale/pdf/guida_2013_timone_guida_turistica_ardesio_36_pagine.pdf|titolo= Benvenuti ad Ardesio|editore= ValSeriana}}</ref>