Diffusione dell'aikido in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Anno 1971: arriva in Italia il maestro Yoji Fujimoto: elimino link esterno non più funzionante |
|||
Riga 100:
A cavallo fra gli ultimi anni '70 ed i primissimi anni '80, per iniziativa di [[Paolo Corallini]] nasce in Italia la U.I.A., prima associazione d'aikido indipendente dall'Aikikai Foundation fin dalle sue origini.<br/>
Questa sua origine d'ispirazione del tutto occidentale, indipendente dalla gerarchia dei maestri giapponesi e dalla loro iniziativa di diffusione dell'aikido in Europa per conto dell'Aikikai Foundation, fu dovuta ad un suggerimento del maestro francese André Nocquet [[Diffusione dell'aikido in Europa#Pionieri_europei_si_recano_in_Giappone_ad_apprendere_l'aikido|(vedi tabella)]] recepito da [[Paolo Corallini]] che all'epoca aveva trovato nel maestro francese il proprio riferimento
==== Anno 1980: nasce la "Ki no Kenkyukai Italia" ====
| |||