Italia 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è una Syndication |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 25:
=== Le origini ===
Nata nel [[1990]] da alcune [[frequenze]] non utilizzate di [[Telecity]] (editore Giorgio Tacchino) e da quelle di Rete 10 (precedentemente possedute da [[Telebiella]]), '''Italia 8 Piemonte''' ha poi assunto una copertura interregionale: nasce l'analoga '''Italia 8 Lombardia''' (attiva già dal 1988 col nome Rete 8, facente parte del gruppo televisivo Aiazzone)<ref>[http://www.otgtv.it/Th/mp.html#Italia 8 Lombardia LE TV DI MILANO PROVINCIA sul sito otgtv.it alle voci ''Rete 8'' e ''Italia 8 Lombardia'']</ref><ref>[http://www.otgtv.it/Th/anni/1990c.html Frequenze tv nel 1990 sul sito otgtv.it]</ref> e il segnale riesce a coprire [[Piemonte]], [[Lombardia]] e parte della [[Liguria]].
I canali [[Ultra high frequency|UHF]] da cui trasmette sono il 48 in Lombardia<ref>[http://www.otgtv.it/Th/ch/48.html Frequenza 48 - Italia 8 Lombardia sul sito otgtv.it]</ref>, il 44 e il 57 in Piemonte e il 38 ad Alessandria e provincia<ref>Frequenze del passato piemontesi e liguri su alessandriadigitale.com</ref>.
Riga 38:
Ben presto tuttavia l'emittente abbandona il progetto nazionale per continuare a trasmettere solo in alcune regioni del nord Italia ([[Piemonte]] e [[Lombardia]]) conservando il logo di Amica 8 con sotto in corsivo scritto Italia 8 per quasi dieci anni<ref>[http://tvshots.altervista.org/etere/e_italia8_02.htm Il logo di Italia 8 sul sito TVshots]</ref>.
Il programma di punta dell'emittente è ''[[Musica insieme]]''<ref name=musicainsieme/>, condotto da Dino Crocco, ideato e trasmesso per anni da [[Telestar (rete televisiva)|Telestar]], e ora in onda su entrambi i canali in sinergia. Completano il palinsesto film e telefilm.
=== Italia 8 - Video Italia ===
Riga 62:
=== Italia 8 Uno e Due<ref>[http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriotvoggi.htm Osservatorio tv - aggiornamenti sui canali in digitale]</ref> ===
I due nuovi canali presentano un palinsesto differerenziato tra loro.
Su ItaliaOtto 1, oltre a ''Musica Insieme''<ref name="7goldmusica.it">[http://www.7goldmusica.it/7goldmusica/index.cfm/rete/ Le trasmissioni musicali delle reti telecity finiscono sul nuovo canale 7 Gold Musica]</ref>, presentato da Roby Di Nunno e Lara Denora, e al ''Tg8'' (che ormai non è più autonomo ma è semplicemente la ritrasmissione del tg di Telecity 7 Gold), sono proposti i telefilm ''[[China Beach]]'', ''Diamonds'' e ''Happy end'' e i nuovi programmi ''La giostra dei ricordi''<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=L5nJsXg_7Ro Video - La giostra dei ricordi]</ref> e ''Fiesta Latina''<ref>[http://www.mwedizioni.it/catalogo/f/fiesta-latina.html Il programma ''Fiesta Latina'' nato su Italia 8 e poi passato nella seconda serata del 7 Gold nazionale]</ref><ref>[http://latino.arcinova.it/component/content/article/1-ultime/175-tv-fiesta-latina.html ''Fiesta Latina'' su Italia8]</ref>.
Su ItaliaOtto 2 vanno in onda le repliche di ''Musica Insieme'' e molte televendite.
Con la nascita della rete tematica di divulgazione nazionale [[7 Gold#7 Gold Musica|7 Gold Musica]]<ref
Entrambi i canali vengono soppressi nel [[2012]].
Riga 92:
== Collegamenti esterni ==
*
* [http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm Italia 8 - Amica 8]; [http://www.storiaradiotv.it/MILANO%20+.htm Milano+]; [http://www.storiaradiotv.it/TORINO%20+.htm Torino+] sul sito Storiaradiotv
* [http://www.storiaradiotv.it/TELESTAR%20LIGURIA.htm Telestar Liguria] sul sito Storiaradiotv
Riga 99:
* [http://www.storiaradiotv.it/MARCO%20PREDOLIN.htm Marco Predolin] sul sito Storiaradiotv
* [http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20ZETA.htm Radio Zeta] sul sito Storiaradiotv
*
* [http://www.litaliaindigitale.it/lombardiaindigitale/muxtelestarlombardia MUX Telestar Lombardia] sul sito L'Italia in Digitale
Riga 106:
{{Reti TV Liguria}}
{{Portale|Liguria|Lombardia|Piemonte|televisione}}
[[Categoria:Reti televisive di televendite]]
[[Categoria:Reti televisive del Piemonte]]
|